Elon Musk rassicura l'Ucraina: Starlink resterà attivo
Elon Musk ha sottolineato l'importanza del sistema satellitare Starlink per le forze armate ucraine, affermando che, se disattivato, la linea del fronte ucraina crollerebbe. Starlink, sviluppato dalla sua azienda SpaceX, fornisce servizi Internet essenziali per le comunicazioni militari, oltre a supportare settori come economia, sanità e pubblica amministrazione in Ucraina.
Queste dichiarazioni hanno suscitato reazioni a livello internazionale. Il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw Sikorski, ha espresso preoccupazione riguardo all'affidabilità di SpaceX, considerando la possibilità di cercare fornitori alternativi se Starlink si dimostrasse inaffidabile. La Polonia finanzia attualmente il servizio Starlink per l'Ucraina con un contributo annuale di circa 50 milioni di dollari.

In risposta, Musk ha ribadito che, nonostante le divergenze con le politiche ucraine, non intende disattivare i terminali Starlink in Ucraina. Ha sottolineato che senza Starlink le linee ucraine crollerebbero e che i russi potrebbero bloccare tutte le altre comunicazioni, assicurando che non userà mai il servizio come merce di scambio.
Il segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha difeso Musk, affermando che senza Starlink l'Ucraina avrebbe perso la guerra da tempo e che i russi sarebbero ora al confine con la Polonia. Ha invitato a mostrare gratitudine per il supporto fornito da Starlink.
Potrebbe interessarti anche:
Elon Musk consegna due assegni da un milione a elettori del Wisconsin durante comizio pro-Schimel
Elon Musk vende X alla sua startup xAI: fusione per unire intelligenza artificiale e social media
Schlein critica Meloni: Difende gli interessi di Trump e Musk, non quelli italiani