Lanci di missili balistici nordcoreani durante esercitazioni congiunte USA-Corea del Sud
La Corea del Nord ha effettuato il lancio di diversi missili balistici verso il Mar Giallo. Secondo lo Stato Maggiore congiunto della Corea del Sud, i lanci sono stati rilevati intorno alle 13:50 ora locale dalla provincia di Hwanghae. Questo evento coincide con l'inizio delle esercitazioni militari congiunte annuali, denominate 'Freedom Shield', tra Stati Uniti e Corea del Sud, programmate dal 10 al 20 marzo.
Le 'Freedom Shield' mirano a rafforzare la prontezza operativa delle forze alleate di fronte alle crescenti tensioni nella penisola coreana. Le esercitazioni includono addestramenti congiunti su terra, mare, aria e cyberspazio, basati su minacce realistiche e lezioni apprese da recenti conflitti armati.

Pyongyang ha criticato queste manovre, definendole un "atto provocatorio e pericoloso" che potrebbe innescare un conflitto nella regione. Il Ministero degli Esteri nordcoreano ha dichiarato che tali esercitazioni aumentano le tensioni nella penisola coreana.
Inoltre, recentemente la Corea del Nord ha reso pubblica la costruzione di un sottomarino a propulsione nucleare, con il leader Kim Jong Un che ha visitato il cantiere per supervisionare i lavori. Questo progetto rappresenta uno degli obiettivi militari chiave di Pyongyang, volto a potenziare la marina come parte fondamentale della strategia difensiva del paese.
Potrebbe interessarti anche:
- Corea del Nord, in costruzione la più grande nave da guerra della sua storia
La Corea del Nord starebbe costruendo la nave da guerra più grande mai realizzata dal regime. Lo mostrano immagini satellitari analizzate dalla CNN, che rivelano un'imbarcazione in fase avanzata nel ... - Corea del Sud, Yoon destituito: confermata la rimozione definitiva dalla presidenza
La Corte costituzionale della Corea del Sud ha confermato all’unanimità la destituzione del presidente Yoon Suk Yeol, approvata dall’Assemblea nazionale a dicembre dopo il suo tentativo di introdurre ... - Trump impone nuovi dazi USA fino al 50%, ma esclude Russia, Corea del Nord e Cuba
I nuovi dazi annunciati dal presidente Donald Trump in occasione del Liberation Day colpiscono numerosi Paesi con tariffe comprese tra il 10% e il 50%. Restano escluse in modo inatteso Russia, Corea ...