Dazi USA su acciaio e alluminio: la risposta dell'Unione Europea
Gli Stati Uniti hanno implementato dazi del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio, colpendo anche i prodotti provenienti dall'Unione Europea. Questa misura, annunciata dal presidente Donald Trump, mira a sostenere le industrie siderurgiche e metallurgiche statunitensi, ma ha suscitato preoccupazioni a livello internazionale.
La Commissione Europea ha dichiarato l'intenzione di adottare contromisure "forti ma proporzionate" per proteggere le imprese, i lavoratori e i consumatori europei dagli effetti di queste restrizioni commerciali. La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha espresso "profondo rammarico" per la decisione degli Stati Uniti, sottolineando che l'UE agirà per salvaguardare i propri interessi economici.

Le misure di riequilibrio previste dall'UE includono l'imposizione di dazi su una serie di prodotti americani, tra cui bourbon, motociclette come le Harley-Davidson e imbarcazioni. Questi dazi entreranno in vigore il 1° aprile 2025, al termine della sospensione delle precedenti misure adottate nel 2018 e nel 2020. L'obiettivo è quello di bilanciare l'impatto economico derivante dalle tariffe statunitensi su acciaio e alluminio europei.
Oltre ai settori menzionati, le contromisure dell'UE potrebbero estendersi a ulteriori prodotti industriali e agricoli, tra cui tessuti, pelletteria, elettrodomestici, materie plastiche, prodotti in legno, pollame, manzo, frutti di mare, noci, uova, latticini, zucchero e verdure. Queste misure aggiuntive sono previste per entrare in vigore entro metà aprile 2025.
Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sollevano preoccupazioni riguardo a una possibile escalation che potrebbe influenzare negativamente l'economia globale. Entrambe le parti hanno espresso la volontà di negoziare per evitare una guerra commerciale e trovare soluzioni reciprocamente vantaggiose.
Potrebbe interessarti anche:
- Stati Uniti pronti a dazi fino al 3.521% sui pannelli solari dal Sud-Est asiatico
Gli Stati Uniti si preparano a imporre dazi doganali fino al 3.521% sui pannelli solari importati da Cambogia, Malesia, Thailandia e Vietnam, per contrastare i sussidi governativi cinesi che, secondo ... - Temu e Shein aumentano i prezzi negli Stati Uniti a causa dei dazi imposti da Trump
Temu e Shein, due piattaforme cinesi di e-commerce molto diffuse anche in Europa, hanno annunciato un aumento dei prezzi per i consumatori americani. La decisione entrerà in vigore il 25 aprile ed è ... - Donald Trump fiducioso su un'intesa con la Cina mentre Pechino rilancia i dazi fino al 125%
Donald Trump si è detto fiducioso riguardo alla possibilità di raggiungere un'intesa con la Cina nella disputa commerciale in corso. Parlando con i giornalisti a bordo dell’Air Force One in volo ...