Tony Hawk’s Pro Skater 3+4: la colonna sonora è Spotify

tony hawk’s

Una tracklist che celebra la cultura skate

La colonna sonora di Tony Hawk’s Pro Skater 3+4 è un omaggio alla cultura skate, unendo il passato e il presente della musica che ha accompagnato generazioni di giocatori. Il mix di brani inediti e tracce iconiche spazia tra generi come punk, rock, hip-hop e alternative, mantenendo intatta l’energia che ha reso la serie un punto di riferimento per gli appassionati.

Nuovi brani: il presente della scena musicale

Accanto ai classici che hanno definito il sound della saga, THPS3+4 introduce nuove sonorità per ricreare l’atmosfera adrenalinica del gioco. Tra le novità in playlist:

  • Turnstile – Realthing: una delle band di punta della nuova scena, con un sound energico e potente.
  • End It – New Wage Slavery: una scarica di puro hardcore punk, perfetta per accompagnare trick e sessioni di gioco intense.
  • Jeff Rosenstock – Head: un mix di punk rock e indie, con melodie orecchiabili e una carica esplosiva.
  • Schoolboy Q ft. Kendrick Lamar – Collard Greens: un classico contemporaneo del rap, che aggiunge un tocco hip-hop alla selezione musicale.
  • Urethene – Dog Years: skate punk allo stato puro, con sonorità ruvide e ritmiche incalzanti.

E molti altri brani in arrivo, con aggiornamenti costanti fino al lancio.

Grandi ritorni: il suono che ha fatto la storia

La colonna sonora di Tony Hawk’s Pro Skater 3+4 riporta in primo piano alcune delle tracce più amate dai fan, brani che hanno segnato intere generazioni di skater digitali e reali. Tra i ritorni più attesi:

  • Motörhead – Ace of Spades: un inno immortale del rock che ha accompagnato sessioni di skate dal ritmo frenetico.
  • CKY – 96 Quite Bitter Beings: una delle tracce più simboliche della serie, con il suo riff inconfondibile e una carica travolgente.
  • Adolescents – Amoeba: puro punk californiano, perfetto per ricreare le atmosfere ribelli e autentiche dello skateboarding.
  • Alice In Chains – Them Bones: un brano iconico del grunge che aggiunge profondità e potenza alla selezione musicale.
  • Denzel Curry – Ultimate: energia pura e flow aggressivo per un tocco hip-hop moderno che si integra alla perfezione nel gioco.

A questi si aggiungono molti altri classici che hanno contribuito a definire l’identità musicale del franchise, rendendo Tony Hawk’s Pro Skater 3+4 un vero e proprio viaggio attraverso la storia della musica e della cultura skate.

Con una tracklist in grado di evocare nostalgia e al tempo stesso di offrire nuove sonorità, Tony Hawk’s Pro Skater 3+4 si conferma un punto d’incontro tra cultura musicale e mondo dello skate.