Codacons denuncia presunte irregolarità nel televoto del Grande Fratello

Il Codacons, in collaborazione con Assourt, ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Milano riguardante possibili irregolarità nel televoto del programma televisivo "Grande Fratello". L'azione legale è stata intrapresa a seguito delle dichiarazioni del conduttore Alfonso Signorini, che, durante la consegna del 'Tapiro d'Oro' da parte di 'Striscia la Notizia', ha menzionato l'esistenza di gruppi organizzati capaci di influenzare l'esito delle votazioni, compromettendo le preferenze degli spettatori che partecipano al televoto a pagamento.

Secondo il Codacons, tali circostanze potrebbero configurare il reato di truffa aggravata ai danni dei telespettatori. Inoltre, l'associazione sottolinea come l'audience garantito da alcuni concorrenti possa indurre la produzione del programma a mantenerli in gioco nonostante il voto contrario del pubblico, rendendo inefficace la partecipazione degli utenti al televoto.

codacons denuncia

Per raccogliere segnalazioni su eventuali irregolarità, sul sito di Assourt è stata attivata la piattaforma 'Reality shock', invitando i telespettatori a denunciare anomalie riscontrate nel programma.

Potrebbe interessarti anche: