Donald Trump conferma: nessun allentamento dei dazi su acciaio e alluminio

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato di non avere "alcuna intenzione" di ridurre i dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio. A bordo dell'Air Force One, di ritorno da Mar-a-Lago, ha risposto ai giornalisti: "No, non ne ho intenzione".

Trump ha confermato che dal 2 aprile saranno imposti dazi reciproci per contrastare pratiche commerciali considerate ingiuste da Washington. Ha definito questa data come un "giorno di liberazione" per gli Stati Uniti, affermando che miliardi di dollari sono già entrati nel Paese e che ulteriori somme arriveranno dal 2 aprile.

donald trump

Dal 12 marzo, gli Stati Uniti hanno applicato una tariffa del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio, senza eccezioni. Questa misura ha suscitato reazioni a livello globale. L'Unione Europea ha annunciato tariffe di ritorsione su beni americani per un valore di 28 miliardi di dollari a partire da aprile. Il Canada ha previsto tariffe reciproche del 25% su 29,8 miliardi di dollari di importazioni statunitensi.

In precedenza, Trump aveva minacciato di aumentare al 50% i dazi su acciaio e alluminio canadesi in risposta a un incremento del 25% del costo dell'elettricità dell'Ontario esportata negli Stati Uniti. Dopo che l'Ontario ha ritirato l'aumento, Trump ha deciso di mantenere il dazio al 25%.

Le politiche commerciali dell'amministrazione Trump hanno sollevato preoccupazioni riguardo a una possibile escalation delle tensioni commerciali globali e alle implicazioni per l'economia mondiale.

Potrebbe interessarti anche: