Meteo, colpo di coda dell'inverno: temperature in calo e nevicate in Italia
Nelle ultime ore, l'Italia sta vivendo un ritorno a condizioni invernali, con un calo delle temperature fino a 10 gradi e un cambiamento meteorologico significativo a partire dal 18 marzo 2025. Sono attese nevicate sulle Alpi occidentali in Piemonte e Valle d'Aosta a partire dagli 800 metri di altitudine, così come sull'Appennino centrale tra Marche, Abruzzo e Molise, sempre tra gli 800 e i 1000 metri.
Dalla serata del 17 marzo, venti freddi provenienti dai Balcani hanno iniziato a interessare il Paese, portando un colpo di coda invernale. Tuttavia, già dal pomeriggio del 18 marzo, è previsto un ritorno del sole su gran parte d'Italia per i successivi quattro giorni.

Per l'equinozio di primavera, previsto il 20 marzo, si prevede tempo soleggiato. Tuttavia, nel fine settimana è atteso un nuovo peggioramento con piogge, in particolare nelle regioni già colpite da recenti alluvioni: Liguria, Toscana ed Emilia Romagna. Tra martedì e mercoledì, potrebbero verificarsi gelate tardive in Val Padana e nelle valli del centro Italia.
Questo episodio invernale sarà intenso ma di breve durata; già dal pomeriggio di mercoledì 19 marzo, le temperature dovrebbero risalire verso valori tipicamente primaverili. Il ritorno a condizioni più miti si concretizzerà dopo 24-36 ore caratterizzate da venti provenienti da nord-est che interesseranno soprattutto le coste adriatiche, ma anche le regioni tirreniche, in particolare Toscana, Lazio e Campania.
È importante notare che, dopo questa breve parentesi fredda, le previsioni indicano un rapido aumento delle temperature, con l'arrivo di tepori africani nel weekend che porteranno temperature miti e quasi calde su molte zone del Paese.
Potrebbe interessarti anche:
- Pasquetta 2025 tra tradizione e pioggia: i dati meteo degli ultimi 50 anni nelle principali città italiane
È davvero una costante la pioggia a Pasquetta? Secondo l’analisi di iLMeteo.it basata sui dati degli ultimi 50 anni (dal 1975 al 2024) nelle 10 principali città italiane, il binomio Pasquetta e ... - Meteo Pasqua: pioggia al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro e Sud
Pasqua 2025 si presenta con un'Italia divisa in due sotto il profilo meteo. Le previsioni per domenica 20 aprile segnalano condizioni instabili al Nord e tempo più stabile al Centro e al Sud. ... - Meteo, Allerta ciclone simil tropicale sull’Italia: piogge torrenziali, venti oltre 100 km/h e Pasqua a rischio maltempo
Nubifragi, piogge intense, raffiche di vento e un ciclone simil tropicale stanno colpendo l’Italia con particolare forza sul Centro-Nord. È scattata l’allerta meteo per giovedì 17 aprile, con ...