Come posso ottenere un lavoro come nuovo sviluppatore?
Lavorare su curriculum vitae e lettera di presentazione
Il cv deve essere costruito in modo che sia efficace e completo. Deve includere i titoli di studio più rilevanti e pertinenti alla mansione ricercata e deve contenere le parole chiave che i recruiter sono soliti individuare. Per procedere nel modo giusto può essere utile consultare una guida dettagliata. Anche la lettera di presentazione deve essere costruita in modo da valorizzare determinazione e competenza. Essa va curata in ogni dettaglio per trasmettere un atteggiamento positivo e tanta voglia di fare.
Costruire un portfolio efficace

Un portfolio completo e accattivante è essenziale per spiccare tra i candidati. I lavori fatti durante corsi di formazione e bootcamp vanno organizzati e descritti in modo preciso, chiarendo che tecnologie sono state adoperate e come in ogni progetto. Anche la presentazione visiva ha il suo ruolo. Il book va sempre aggiornato in modo da dare la possibilità a chi ci esamina di sapere cosa siamo in grado di fare adesso. Un portfolio può essere caricato online in piattaforme come Github. Video dimostrativi e screenshot possono rendere immediata la comprensione dei propri progetti. Un buon book può far capire i progressi fatti da un progetto al successivo.
Analizzare le competenze richieste dal mercato
Le statistiche dimostrano che la ricerca di programmatori è in netta crescita negli ultimi anni, e questo riguarda sia uomini sia donne. Le aziende, ad esempio quelle che si occupano di sviluppo di videogiochi, ma non solo esse, ricercano figure capaci di programmare in Java, Python, Javascript e altri linguaggi altrettanto diffusi. Il mercato richiede anche figure al passo con i tempi, che sappiano usare l'intelligenza artificiale, il cloud computing, e che conoscano le regole della sicurezza informatica. Un aspirante programmatore o sviluppatore dovrà prevedere un percorso di formazione che preveda l'utilizzo dei framework più gettonati, come React, Angular o Django. Il neo-sviluppatore dovrà anche comprendere i nuovi processi di lavoro, saper lavorare in team e fare sviluppo collaborativo. Per fare una formazione mirata può essere utile monitorare gli annunci di lavoro per capire quali skills sono più richieste e quindi è più urgente acquisirle.
Acquisire esperienza tramite stage e progetti open source
La pratica sul campo può aiutare a migliorare e a fare colpo sulle aziende. Delle esperienze da sviluppatore junior, anche se retribuite poco, possono permettere di imparare dai migliori. Anche i progetti open source permettono di fare pratica. Molti giovani sviluppatori creano librerie che rendono disponibili online per farsi un nome e lavorare sul loro personal branding. Questo tipo di attività permettono di fare networking, farsi notare e generare una serie di contatti utili nell'immediato e in seguito. Anche l'open source, come gli stage, permettono di lavorare con figure autorevoli e competenti da cui si può imparare moltissimo.
Partecipare a meetup, conferenze, workshop
La partecipazione a meetup, workshop e conferenze dedicate allo sviluppo software permette di creare conoscenze e contatti sia con i big del settore, sia con altri colleghi sviluppatori o aspiranti come noi. Stringere partnership con colleghi o figure professionali complementari alla nostra può rivelarsi molto produttivo per la nostra carriera. Per ottenere questo, bisogna farsi vedere amichevoli, collaborativi e sicuri della propria competenza: a questi incontri è essenziale presentarsi in modo deciso e risultare autorevoli, ma anche modesti.
Pronti a diventare developer?
Per diventare sviluppatori, o web developer, bisogna imparare a presentarsi in modo deciso e sapersi muovere con strategia. Rimanere sempre aggiornati rispetto a nuovi linguaggi e tecnologie e sviluppare le soft skills è essenziale, ma ciò va fatto emergere dagli strumenti con cui ci si presenta: portfolio, curriculum vitae e lettera di presentazione. La stessa chiarezza e autorevolezza deve emergere quando facciamo un colloquio di lavoro o quando facciamo networking agli eventi. Tutte queste azioni, se messe in opera insieme, possono portare a un risultato positivo. Diventare uno sviluppatore comporta molto lavoro, ma la soddisfazione al raggiungimento dell'obiettivo ripagherà di tutti gli sforzi fatti.
Elsa Pataky: «Con Chris Hemsworth lavoro ogni giorno per ritrovare la scintilla. Ho scelto la famiglia rinunciando alla carriera»
Elsa Pataky, attrice e imprenditrice, è tornata in Spagna per celebrare i dieci anni di collaborazione con il marchio Gioseppo, lasciando temporaneamente la sua casa in Australia.
Chi è Veronica Confalonieri, la fidanzata di Lorenzo Musetti: età, lavoro e vita privata
Durante il cammino trionfale di Lorenzo Musetti al Masters 1000 di Montecarlo, un'immagine ha attirato l’attenzione del pubblico: il bacio sugli spalti con la fidanzata Veronica Confalonieri.
Elgato e OBS semplificano il flusso di lavoro dei creators
Elgato, un marchio di CORSAIR, ha annunciato oggi la sua sponsorizzazione del progetto OBS, l’iniziativa dietro lo sviluppo di Open Broadcaster Software (OBS).