Hamilton punge Verstappen: Il suo ingegnere ha subito abusi per anni
Durante il Gran Premio d'Australia, Lewis Hamilton ha attirato l'attenzione per alcuni scambi radio con il suo nuovo ingegnere, Riccardo Adami. Il pilota della Ferrari, che ha concluso la gara al decimo posto, ha chiesto al suo ingegnere di limitare le comunicazioni per potersi concentrare meglio, affermando: "Lascia fare a me, per favore". Hamilton ha sottolineato di aver mantenuto un tono educato, senza utilizzare linguaggio offensivo.
In una conferenza stampa prima del Gran Premio di Cina, Hamilton ha confrontato le sue comunicazioni radio con quelle di altri piloti, in particolare Max Verstappen. Ha dichiarato: "Andate ad ascoltare le conversazioni radio tra gli altri piloti e i loro ingegneri, sono molto peggiori! Quelle che ha avuto Max con il suo ingegnere nel corso degli anni, gli abusi che quel poveretto ha subito!". Hamilton ha evidenziato come tali scambi più accesi non ricevano la stessa attenzione mediatica delle sue interazioni con il team.

Le comunicazioni radio tra Verstappen e il suo ingegnere, Gianpiero Lambiase, sono note per essere particolarmente intense. Tuttavia, all'interno del team Red Bull, queste vengono interpretate come manifestazioni dell'adrenalina del momento, senza implicare animosità personale. Lambiase ha affermato che, nonostante il tono acceso, Verstappen è in grado di elaborare le informazioni sotto pressione, considerandolo un suo punto di forza.
Hamilton ha concluso sottolineando che la sua collaborazione con Adami è ancora in fase di sviluppo e che stanno lavorando per migliorare la comunicazione durante le gare. Ha ribadito che non ci sono problemi tra loro e che stanno imparando a conoscersi meglio per ottimizzare le prestazioni future.
Ferrari e Hamilton inseguono il podio a Gedda tra ricordi dolci e amari
La Ferrari torna in pista per il GP dell'Arabia Saudita domenica 20 aprile, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton a caccia di un podio sinora solo sfiorato in stagione, fatta eccezione per la sprint in Cina vinta dall'inglese.
Pole di Piastri con McLaren nel Gp del Bahrain, Leclerc terzo con Ferrari e Hamilton solo nono
Oscar Piastri conquista la pole position nel Gp del Bahrain al volante della McLaren con il tempo di 1'29''841, firmando la sua seconda partenza al palo in carriera.
Hamilton, strategia fallita in Giappone: settimo posto e occasione persa per la Ferrari
Lewis Hamilton ha chiuso al settimo posto il Gran Premio del Giappone, al termine di una gara in cui la sua strategia si è rivelata inefficace.