La Corea del Nord testa un nuovo sistema missilistico antiaereo: Kim Jong Un supervisiona il lancio
Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha supervisionato il test di un nuovo sistema missilistico antiaereo, come riportato dall'agenzia di stampa statale KCNA. Il test ha dimostrato la rapida capacità di risposta in combattimento e l'elevata affidabilità del sistema d'arma.
Kim, accompagnato da membri della Commissione Militare Centrale del Partito dei Lavoratori, ha dichiarato che l'esercito nordcoreano sarà dotato di un altro importante sistema d'arma difensivo con eccellenti capacità operative. Ha espresso gratitudine al gruppo di ricerca sul sistema di difesa antiaerea e all'industria delle munizioni coinvolta, riconoscendo il loro importante contributo al rafforzamento della capacità di difesa nazionale.

Nello stesso giorno, Stati Uniti e Corea del Sud hanno concluso le esercitazioni militari congiunte annuali "Freedom Shield". Il Ministero degli Esteri nordcoreano ha criticato duramente queste manovre, definendole un esercizio di guerra di aggressione finalizzato a invadere e occupare la Corea del Nord. Il ministero ha dichiarato che, poiché le provocazioni militari delle forze ostili hanno raggiunto un livello grave, la posizione delle forze armate della Repubblica Popolare Democratica di Corea è chiara nel voler contrastarle.
Le tensioni nella penisola coreana rimangono elevate, con la Corea del Nord che continua a sviluppare le sue capacità militari in risposta alle esercitazioni congiunte tra Stati Uniti e Corea del Sud. La comunità internazionale osserva con preoccupazione l'evolversi della situazione nella regione.
Corea del Sud, Yoon destituito: confermata la rimozione definitiva dalla presidenza - La Corte costituzionale della Corea del Sud ha confermato all’unanimità la destituzione del presidente Yoon Suk Yeol, approvata dall’Assemblea nazionale a dicembre dopo il suo tentativo di introdurre la legge marziale. Il verdetto rende definitiva la sua uscita dalla scena politica, fino a oggi solo sospeso dall’incarico, e apre alla convocazione di elezioni presidenziali anticipate entro 60 giorni.
Trump impone nuovi dazi USA fino al 50%, ma esclude Russia, Corea del Nord e Cuba - I nuovi dazi annunciati dal presidente Donald Trump in occasione del Liberation Day colpiscono numerosi Paesi con tariffe comprese tra il 10% e il 50%. Restano escluse in modo inatteso Russia, Corea del Nord e Cuba, alimentando dubbi sulle motivazioni di tale scelta.
Ucraina: la Corea del Nord invia altri 3.000 soldati in Russia - La Corea del Nord ha inviato almeno 3.000 soldati aggiuntivi in Russia tra gennaio e febbraio 2025, rafforzando il sostegno a Mosca nel conflitto contro l'Ucraina. Secondo il Capo di Stato Maggiore congiunto sudcoreano, dall'inizio delle ostilità Pyongyang ha schierato complessivamente circa 11.