Tiger Woods e Vanessa Trump rendono pubblica la loro relazione

Tiger Woods, leggenda del golf, ha ufficializzato la sua relazione con Vanessa Trump, ex moglie di Donald Trump Jr., attraverso un post sui social media. Nella pubblicazione, Woods ha condiviso due fotografie insieme a Vanessa, esprimendo la sua felicità e chiedendo rispetto per la loro privacy.

Vanessa Trump, 47 anni, è stata sposata con Donald Trump Jr. dal 2005 al 2018 e hanno cinque figli insieme. Kai Trump, la loro figlia maggiore, è una giovane golfista di successo su YouTube e ha recentemente partecipato al Genesis Invitational, ospitato da Woods.

tiger woods

Woods, 49 anni, sta attualmente recuperando da un intervento chirurgico al tendine d'Achille, che lo terrà lontano dai campi per il resto del 2025.Negli ultimi tempi, ha partecipato a discussioni sulla riunificazione del golf professionistico maschile, inclusi incontri con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

La relazione tra Woods e Vanessa Trump sarebbe iniziata in modo discreto, diventando più seria nel corso dei mesi. Si ritiene che si siano avvicinati grazie ai loro figli, che frequentano la stessa scuola a Palm Beach, Florida.

Trump concede altri 75 giorni a TikTok: Non vogliamo oscurarlo - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'estensione di 75 giorni della scadenza per la vendita di TikTok, inizialmente fissata per sabato 5 aprile. La comunicazione è arrivata tramite un post pubblicato su Truth Social."La mia amministrazione ha lavorato duramente a un accordo per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi", ha scritto Trump.

Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".

Trump introduce dazi su auto, smartphone, abbigliamento e alimentari: ecco i prodotti e i marchi colpiti - Dagli smartphone alle automobili, dai vestiti agli orologi di lusso, fino al formaggio feta, i nuovi dazi annunciati da Donald Trump minacciano aumenti di prezzo su una vasta gamma di beni di largo consumo. Con una tassa universale del 10% su tutte le importazioni e tariffe fino al 50% per 60 Paesi, l’obiettivo dichiarato è riequilibrare il commercio globale, ma le ripercussioni potrebbero colpire direttamente i consumatori statunitensi.