Pescara: clochard dorme in un cassonetto e rischia di finire nel compattatore, salvato da operatori ecologici

La scorsa notte, intorno alle 2:00, un senzatetto che dormiva all'interno di un cassonetto dei rifiuti in via Teramo a Pescara è stato accidentalmente scaricato in un camion compattatore. Durante le operazioni di raccolta, l'operatore ecologico ha notato movimenti sospetti nel compattatore attraverso la telecamera installata sul mezzo, intuendo la possibile presenza di una persona.

Immediatamente, ha informato il caposervizio, che è intervenuto prontamente per interrompere il funzionamento del compattatore. Il caposervizio è salito sul camion e ha iniziato a rimuovere manualmente i sacchi di rifiuti, scoprendo la mano dell'uomo sommerso.

pescara clochard

L'uomo, tentando di allontanarsi, si è lanciato dal camion da un'altezza di circa tre metri, riportando ferite. Sono intervenuti sul posto carabinieri, vigili del fuoco e personale del 118, che hanno trasportato l'uomo in ospedale per le cure necessarie. Successivamente, il camion è stato portato nella sede di via Fiora, dove è stato completamente scaricato per verificare l'eventuale presenza di altre persone all'interno.

Il presidente di Ambiente Spa, Ricardo Chiavaroli, ha elogiato la prontezza degli operatori, sottolineando che l'uomo, sebbene apparisse fortemente alterato, è in condizioni stabili. Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha incontrato i due operatori, definendoli "eroi" per aver salvato una vita umana con grande prontezza di riflessi.

Pescara approva la sepoltura congiunta di animali domestici e proprietari - Il Comune di Pescara ha modificato il Regolamento cimiteriale per consentire la sepoltura di animali domestici accanto ai loro proprietari, in conformità con la legge regionale 48 del 2023. Vincenzo D’Incecco, coordinatore regionale della Lega e capogruppo in Regione, ha sottolineato che gli animali domestici sono parte integrante di molte famiglie, offrendo supporto emotivo e funzionale.

Maltempo in Abruzzo: allagamenti e chiusure a Pescara e Montesilvano - Il maltempo ha colpito l'Abruzzo, causando disagi significativi a Pescara e Montesilvano. A Pescara, le intense piogge e il forte vento hanno provocato allagamenti e la caduta di alberi, portando alla chiusura di diverse strade e parchi cittadini. In particolare, sono stati chiusi al traffico viale della Pineta, via della Pineta, via D'Avalos, via Elettra e via Luisa D'Annunzio a causa del rischio di caduta alberi.

Studentessa di 15 anni travolta davanti alla scuola a Pescara: donati gli organi dopo la sua morte - Non ce l'ha fatta la giovane studentessa di 15 anni investita martedì 3 dicembre davanti alla scuola a Pescara. Questa mattina alle 8, la Asl ha comunicato l'avvio dell'iter per l'accertamento della morte cerebrale di Sofia, conclusosi alle 14:05 con la certificazione ufficiale del decesso.