Bambino di 3 anni muore in Cambogia a causa dell'influenza aviaria H5N1

Un bambino di tre anni è deceduto in Cambogia a seguito dell'infezione da virus dell'influenza aviaria A/H5N1. Il piccolo era stato ricoverato in ospedale la scorsa settimana in condizioni critiche, presentando febbre alta, tosse e difficoltà respiratorie. Nonostante le cure intensive, è morto domenica.

La famiglia del bambino allevava pollame nel cortile di casa; nei giorni precedenti alcuni esemplari si erano ammalati e almeno cinque erano morti. Le autorità sanitarie sospettano che il contagio sia avvenuto attraverso il contatto con questi animali infetti.

bambino anni

Dall'inizio dell'anno, la Cambogia ha registrato tre casi di infezione umana da H5N1, tutti con esito fatale. Negli ultimi due anni, dopo quasi un decennio senza casi, il paese ha segnalato una ventina di infezioni, prevalentemente in bambini e adolescenti.

Le autorità sanitarie stanno monitorando la situazione per prevenire ulteriori contagi nella comunità. Il ministero della Salute cambogiano ricorda alla popolazione di evitare il consumo di pollame malato o morto, sottolineando i rischi associati all'influenza aviaria.

Allarme Aviaria: Rischio potenziale di Pandemia per il Virus H5N1 - Il virus dell'influenza aviaria H5N1 potrebbe avere il potenziale per scatenare una pandemia, secondo Richard Pebody, direttore del dipartimento di Epidemie e Infezioni Emergenti dell'UK Health Security Agency (UKHSA). Pebody ha sottolineato che, sebbene il virus non sia nuovo e il rischio per il pubblico rimanga basso, le sue caratteristiche sono cambiate negli ultimi anni.

Influenza aviaria: due gatti a New York infettati, rischio per la popolazione basso - Il Dipartimento della Salute di New York City ha confermato che due gatti domestici, provenienti da abitazioni separate, sono risultati positivi al virus dell'influenza aviaria H5N1. Entrambi i felini avevano consumato prodotti a base di pollo crudo dell'azienda Savage Cat Food, lotto numero 11152026.

Allarme mutazioni dell'influenza aviaria: rischio crescente di diffusione nell'uomo - I virus dell'influenza aviaria rappresentano una minaccia crescente, con una potenziale capacità di adattarsi agli esseri umani e innescare future pandemie. Questo è l'alert emesso dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), che hanno recentemente pubblicato un parere scientifico basato sull'approccio One Health.