Caso Garlasco: Alberto Stasi rischia la semilibertà proclamandosi innocente

Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, rischia di compromettere l'accesso alla semilibertà continuando a proclamarsi innocente. Dal gennaio 2023, il 41enne beneficia del lavoro esterno dal carcere di Bollate, svolgendo mansioni contabili e amministrative con rigide prescrizioni sugli orari di uscita e rientro in cella.

La possibilità di ottenere la semilibertà dipende anche dalla resipiscenza, ovvero dall'aver compreso e ammesso le proprie responsabilità. La Procura di Pavia ha avviato indagini su Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi, il cui DNA sarebbe stato trovato sui margini delle unghie della vittima. Intercettato dai giornalisti, Stasi ha ribadito la propria innocenza e ha sottolineato la necessità di approfondire il motivo della presenza del DNA di Sempio.

caso garlasco

In un caso analogo, a Salvatore Parolisi, condannato per l'omicidio della moglie Melania Rea, sono stati revocati i permessi premio dopo un'intervista in cui aveva svalutato il processo e il percorso di reinserimento. Fonti vicine alla magistratura di sorveglianza suggeriscono che, se Stasi aspira alla semilibertà, sarebbe opportuno mantenere il silenzio.

Delitto di Garlasco: Alberto Stasi commenta le nuove indagini su Andrea Sempio - Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni per l'omicidio di Chiara Poggi, ha rilasciato un'intervista esclusiva a "Le Iene" il 25 marzo 2025. Stasi ha dichiarato che la riapertura delle indagini ha scatenato in lui "uno tsunami di emozioni" e ha espresso il desiderio che emerga tutta la verità ancora non rivelata.

Delitto di Garlasco: lo sfogo di Andrea Sempio sulle nuove indagini - Andrea Sempio, 37 anni, amico del fratello di Chiara Poggi, è stato nuovamente indagato dalla Procura di Pavia per l'omicidio della giovane, avvenuto nel 2007 a Garlasco. In un'intervista rilasciata oggi al programma "Storie Italiane" su Rai 1, Sempio ha espresso il suo disagio riguardo all'attenzione mediatica e alle ripercussioni sulla sua vita personale e professionale.

Garlasco: la famiglia Poggi si costituisce parte offesa nel procedimento contro Andrea Sempio - La famiglia di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007, si è costituita parte offesa nel procedimento che vede indagato Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. I legali della famiglia Poggi, gli avvocati Gian Luigi Tizzoni e Francesco Compagna, hanno dichiarato che questa decisione è motivata dalla volontà di contribuire all'accertamento dei fatti e di garantire una tempestiva definizione della posizione di Andrea Sempio.