Terremoto di magnitudo 6.7 colpisce la Nuova Zelanda: autorità avvertono di possibili correnti marine pericolose
Un potente terremoto di magnitudo 6.7 ha scosso oggi la Nuova Zelanda alle 12:43 ora locale (2:43 in Italia). L'epicentro è stato localizzato al largo della costa dell'Isola del Sud, con un ipocentro a una profondità di circa 10 km.
Le autorità neozelandesi hanno avvertito i residenti delle regioni di Southland e Fiordland di evitare le spiagge e le aree marine a causa del rischio di correnti forti e insolite che potrebbero rappresentare un pericolo.

Al momento, non sono stati segnalati danni significativi a persone o strutture. Le autorità continuano a monitorare la situazione e forniranno aggiornamenti in caso di ulteriori sviluppi.
Terremoto in Myanmar: oltre 2.000 morti e una donna salvata dopo 60 ore - Il bilancio delle vittime del terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar venerdì continua a salire. Secondo le autorità locali, i morti sono almeno 2.028, con 3.408 feriti e oltre 300 dispersi. A Mandalay, una donna è stata estratta viva dalle macerie del Great Wall Hotel dopo quasi 60 ore dal sisma.
Terremoto in Myanmar: oltre 1.600 morti, nuovi crolli a Bangkok e 83 dispersi - Il Myanmar continua a essere colpito da forti scosse di assestamento dopo il violento terremoto di magnitudo 7.7 registrato il 28 marzo. L’Istituto Geosismico Statunitense (Usgs) ha rilevato nella notte un nuovo sisma di magnitudo 5.1 nei pressi della capitale Naypyidaw e una scossa di magnitudo 4.
Terremoto in Myanmar, oltre 1.000 morti e grattacielo crollato a Bangkok: scossa avvertita anche in Cina e India - Un potente terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, causando oltre 1.000 morti e migliaia di feriti. L'epicentro è stato localizzato vicino a Mandalay, nel Myanmar centrale, con una profondità di circa 10 km. Una scossa di assestamento di magnitudo 6.