Strage di Erba: la Cassazione verso il rigetto della richiesta di revisione del processo

La Procura Generale della Corte di Cassazione ha richiesto l'inammissibilità del ricorso presentato dai legali di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all'ergastolo per la strage di Erba dell'11 dicembre 2006. Il ricorso contestava la decisione della Corte d'Appello di Brescia che, il 10 luglio 2024, aveva respinto l'istanza di revisione del processo.

Il sostituto procuratore generale Giulio Monferini ha dichiarato che le presunte "prove nuove" presentate dalla difesa sono "mere congetture" e non scalfiscono le fondamenta delle precedenti sentenze di condanna, basate sulle testimonianze dei sopravvissuti, sulle confessioni degli imputati e sulle tracce ematiche rinvenute.

strage erba

L'11 dicembre 2006, a Erba, furono uccisi Raffaella Castagna, suo figlio di due anni Youssef Marzouk, la madre di Raffaella, Paola Galli, e la vicina di casa Valeria Cherubini. Mario Frigerio, marito di Valeria, sopravvisse all'aggressione e fornì una testimonianza chiave nel processo.

La Corte di Cassazione è attesa a pronunciarsi sulla questione entro la giornata odierna.

Strage Erba: la Cassazione conferma la censura per il magistrato Tarfusser - Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Cuno Tarfusser, ex sostituto procuratore generale di Milano, confermando la censura inflittagli dal Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). La sanzione disciplinare era stata emessa per la violazione del protocollo organizzativo dell'ufficio nel proporre autonomamente la richiesta di revisione del processo relativo alla strage di Erba.

Strage di Ustica: la Procura di Roma chiede l'archiviazione, indignazione tra i familiari delle vittime - La Procura di Roma ha avanzato al giudice per le indagini preliminari la richiesta di archiviazione dell'ultima inchiesta sulla strage di Ustica. Il 27 giugno 1980, il volo DC-9 dell'Itavia, partito da Bologna e diretto a Palermo, precipitò nel Mar Tirreno, causando la morte di 81 persone, tra cui 11 bambini.

Svezia, Strage al Campus Risbergska di Örebro: undici morti in sparatoria - Una sparatoria avvenuta presso il Campus Risbergska di Örebro, in Svezia centrale, ha provocato la morte di undici persone, incluso l'attentatore. La polizia svedese ha confermato che l'autore dell'attacco, un uomo di 35 anni senza precedenti penali né legami con gruppi criminali, ha agito da solo e non aveva motivazioni ideologiche apparenti.