Roma: turista spagnola muore precipitando da Trinità dei Monti
Questa mattina a Roma, una turista spagnola di 55 anni è deceduta dopo essere caduta da un muro laterale della scalinata di Trinità dei Monti, in Piazza di Spagna. L'incidente è avvenuto intorno alle 7:00; la donna è precipitata nel cortile di un negozio situato sul lato sinistro della scalinata.
I primi a intervenire sono stati gli agenti della Polizia Locale presenti nella zona, che hanno allertato immediatamente i soccorsi. Il personale medico dell'Ares 118 ha trasportato la donna in codice rosso al Policlinico Umberto I, dove è morta qualche ora dopo a causa delle gravi ferite riportate.

Le autorità stanno indagando per chiarire la dinamica dell'accaduto, non escludendo l'ipotesi di un gesto volontario o di un incidente. Sono in corso l'analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nell'area e la raccolta di informazioni sul luogo di soggiorno della vittima.
Un dipendente del wine bar adiacente al luogo dell'incidente ha riferito di aver aperto ai soccorritori e che la donna era sola al momento della caduta. La prima persona ad accorgersi dell'accaduto è stata una jogger, che ha dato l'allarme.
La zona di Trinità dei Monti e Piazza di Spagna è tra le più sorvegliate della capitale, con la presenza costante di pattuglie della Polizia Locale e numerose telecamere di sicurezza. Le indagini proseguono per determinare le cause esatte della tragedia.
Potrebbe interessarti anche:
- ROMA APRE LE PORTE AL FAR WEST, ARRIVA “COLT”
Dal 9 all’11 maggio al Villaggio Western di Tiziano Carnevale, Aprilia (LT) Un vero e proprio villaggio western, di oltre 4mila metri quadrati, tra saloon, ambulatori, la prigione, l’emporio e ... - Francesca Brienza e Rudi Garcia, nozze religiose a Roma il 1° maggio: Ci siamo già sposati a Cannes
Francesca Brienza e Rudi Garcia celebreranno il rito religioso del loro matrimonio il 1° maggio a Roma, nella chiesa di San Luigi dei Francesi, con ricevimento a Villa Miani per 250 invitati. La ... - Roma, sequestrate opere contraffatte esposte al museo dell’Ara Pacis: falsi risalenti al I secolo d.C.
Scattano sequestri a Roma per contraffazione di beni culturali: i finanzieri del comando provinciale hanno sequestrato alcune opere in marmo esposte nella mostra Lex giustizia e diritto dall’Etruria ...