Donald Trump annuncia dazi globali: colpiti anche territori disabitati come le Isole Heard e McDonald

Donald Trump ha annunciato una nuova ondata di dazi commerciali che coinvolge oltre 60 Paesi e territori, con decorrenza dal 5 e dal 9 aprile 2025. La misura include anche nazioni alleate e territori remoti, in quella che viene definita una strategia di “dazi reciproci”. Esclusi dall’elenco la Russia, già soggetta a sanzioni, e la Corea del Nord, priva di flussi commerciali rilevanti con gli Stati Uniti.

Tra le destinazioni più inusuali figura l’arcipelago australiano delle Isole Heard e McDonald, nel mezzo dell’Oceano Antartico, un territorio completamente disabitato. Sull’isola principale, Heard, si trova solo il vulcano Mawson Peak e un ambiente estremo dove pioggia e neve sono costanti. Non esistono porti, né infrastrutture civili. Le isole sono frequentate solo da ricercatori che studiano foche, pinguini e uccelli marini. Nonostante ciò, l’amministrazione statunitense ha fissato un dazio del 10% sulle esportazioni da queste isole.

donald trump

Secondo i dati del 2022, gli Stati Uniti avrebbero importato 1,4 milioni di dollari in “macchinari e materiali elettrici” dalle Isole Heard e McDonald, sebbene non sia chiaro chi li produca né da dove provengano realmente tali prodotti.

Colpita anche l’isola di Norfolk, a 1.600 km a nord-est di Sydney, dove risiedono poco più di 2.100 abitanti. Per questo territorio australiano, Washington ha previsto un dazio del 29%, motivato da presunte esportazioni di pellame per calzature verso gli Stati Uniti per un valore di 655mila dollari nel 2023. Il rappresentante dell’isola, George Plant, ha dichiarato al Guardian che non risultano esportazioni registrate verso gli USA e che nemmeno vi sono dazi in vigore sui beni importati dall’America.

Il primo ministro australiano Anthony Albanese ha commentato l’inserimento di Norfolk nella lista delle entità soggette a dazi come un segnale dell’assenza di criteri selettivi nell’imposizione tariffaria.

Donald Trump sotto accusa per i dazi: 12 Stati lo citano in giudizio, la Cina chiede l'annullamento totale
Dodici Stati americani, guidati da New York, hanno intentato una causa contro Donald Trump presso il tribunale per il commercio internazionale, accusandolo di aver imposto dazi in modo arbitrario e senza l'approvazione del Congresso, provocando forti danni all'economia.

Trump annuncia taglio dei dazi sulla Cina: Scenderanno ma non saranno azzerati
Donald Trump ha dichiarato che i dazi imposti dalla sua amministrazione sui prodotti importati dalla Cina subiranno una significativa riduzione, pur non venendo eliminati del tutto.

Stati Uniti pronti a dazi fino al 3.521% sui pannelli solari dal Sud-Est asiatico
Gli Stati Uniti si preparano a imporre dazi doganali fino al 3.521% sui pannelli solari importati da Cambogia, Malesia, Thailandia e Vietnam, per contrastare i sussidi governativi cinesi che, secondo Washington, alterano la concorrenza nel settore.