Trump lancia i nuovi dazi: Operazione riuscita, la Casa Bianca difende la svolta economica

L’operazione è conclusa. Il paziente è sopravvissuto e sta guarendo”. Così Donald Trump, nel suo primo post su Truth Social dopo l’introduzione dei nuovi dazi reciproci verso tutti i paesi con cui gli Stati Uniti intrattengono rapporti commerciali. Nonostante le forti reazioni dei mercati e le proteste internazionali, il presidente rivendica la scelta come parte di una strategia vincente. “La prognosi è che il paziente sarà molto più forte, più grande, migliore e più resiliente che mai. Rendiamo l’America di nuovo grande”, ha scritto.

Più dettagliata la posizione del vicepresidente JD Vance, che a Fox News ha definito la mossa “un grande cambiamento necessario” per contrastare l’economia globalista responsabile del massiccio deficit commerciale degli Stati Uniti. “Trump sta portando l’economia in una nuova direzione, lo aveva promesso e lo sta facendo”, ha detto. Secondo Vance, i benefici della misura richiederanno tempo e non saranno immediati: “Non sistemeremo tutto in una notte”. Sui timori legati a possibili aumenti dei prezzi, ha assicurato che l’amministrazione “farà di tutto per mantenere i costi bassi”.

trump lancia

Dalla Casa Bianca, la portavoce Karoline Leavitt ha invitato Wall Street a fidarsi del presidente: “Trump sta rafforzando la linea economica già adottata nel suo primo mandato, basata sul buon senso”. Leavitt ha accusato gli altri paesi di aver “derubato i lavoratori americani” per decenni e ha ribadito che il presidente aveva chiarito da tempo la sua posizione. “Non è una negoziazione, è un’emergenza nazionale”, ha dichiarato.

Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".

Milano apre in forte calo, le Borse europee crollano per i timori sui dazi - Piazza Affari apre l'ultima seduta della settimana in forte ribasso: il Ftse Mib perde l’1,27% a 36.598 punti, appesantito dai timori legati alla nuova ondata di dazi annunciati da Donald Trump. L’effetto si estende alle principali Borse europee, tutte in avvio negativo: il Dax di Francoforte segna -0,60%, il Ftse 100 di Londra -0,59% e il Cac 40 di Parigi -0,77%.

Trump introduce dazi su auto, smartphone, abbigliamento e alimentari: ecco i prodotti e i marchi colpiti - Dagli smartphone alle automobili, dai vestiti agli orologi di lusso, fino al formaggio feta, i nuovi dazi annunciati da Donald Trump minacciano aumenti di prezzo su una vasta gamma di beni di largo consumo. Con una tassa universale del 10% su tutte le importazioni e tariffe fino al 50% per 60 Paesi, l’obiettivo dichiarato è riequilibrare il commercio globale, ma le ripercussioni potrebbero colpire direttamente i consumatori statunitensi.