Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio
Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".
Trump ha parlato di investimenti in arrivo per quasi 7 trilioni di dollari e ha previsto una forte crescita per l’economia statunitense grazie alle tariffe introdotte il 2 aprile nei confronti di tutti i partner commerciali. "Il paese farà boom", ha dichiarato, scommettendo sull’effetto positivo dei dazi e lasciando aperta la porta al dialogo con gli altri paesi.

Durante la giornata nera di Wall Street, Trump si è detto certo che le tariffe porteranno a una svolta: "I mercati avranno un boom. Il Paese esploderà, non si è visto mai niente del genere. Il resto del mondo vuole vedere se c'è un modo per fare un accordo", ha detto prima di partire per la Florida a bordo dell’Air Force One.
Il Dow Jones ha chiuso in calo del 3,98% a 40.545,87 punti, l’S&P 500 ha perso il 4,84% fermandosi a 5.396,51 punti, mentre il Nasdaq è sceso del 5,97% chiudendo a 16.550,61 punti. Trump ha ribadito la sua fiducia: "La gente deve parlare del fatto che arriveranno quasi 7 trilioni di investimenti nel nostro paese, vedrete cosa succederà: il nostro paese sta andando incontro a un boom".
Donald Trump sotto accusa per i dazi: 12 Stati lo citano in giudizio, la Cina chiede l'annullamento totale
Dodici Stati americani, guidati da New York, hanno intentato una causa contro Donald Trump presso il tribunale per il commercio internazionale, accusandolo di aver imposto dazi in modo arbitrario e senza l'approvazione del Congresso, provocando forti danni all'economia.
Trump annuncia taglio dei dazi sulla Cina: Scenderanno ma non saranno azzerati
Donald Trump ha dichiarato che i dazi imposti dalla sua amministrazione sui prodotti importati dalla Cina subiranno una significativa riduzione, pur non venendo eliminati del tutto.
Stati Uniti pronti a dazi fino al 3.521% sui pannelli solari dal Sud-Est asiatico
Gli Stati Uniti si preparano a imporre dazi doganali fino al 3.521% sui pannelli solari importati da Cambogia, Malesia, Thailandia e Vietnam, per contrastare i sussidi governativi cinesi che, secondo Washington, alterano la concorrenza nel settore.