premier Giorgia Meloni sui dazi USA: Preoccupazione sì, ma niente allarmismi

Preoccupata ma non allarmata. La premier Giorgia Meloni, in visita alla nave scuola Amerigo Vespucci a Ortona, ha ribadito ai giornalisti quanto già dichiarato al Tg1 dopo l’annuncio del presidente americano Donald Trump di nuovi dazi sulle merci europee. "Ovviamente sono preoccupata", ha detto Meloni, definendo i dazi "un problema da risolvere", ma non "la catastrofe che sto ascoltando in questi giorni", mettendo in guardia contro "l’allarmismo che stiamo vedendo in queste ore".

Meloni ha ricordato che gli Stati Uniti rappresentano un mercato importante per l’Italia, con circa il 10% dell’export nazionale. "Non smetteremo di esportare negli Usa", ha affermato. La prossima settimana il governo incontrerà le categorie produttive per valutare soluzioni a livello nazionale ed europeo, in un’ottica di dialogo con Washington "per rimuovere tutti i dazi, non per moltiplicarli". Ha poi puntualizzato che "le trattative si fanno in due".

premier giorgia

La premier ha collegato il tema dei dazi anche al patto di stabilità, ricordando l’esistenza della "clausola generale di salvaguardia" che consente deroghe in casi eccezionali. Sulla questione automotive, colpita duramente dalle nuove misure, Meloni ha proposto di valutare la sospensione delle norme del Green Deal relative al settore.

Infine, ha richiamato l’attenzione sul nodo dell’energia, definendolo "fondamentale". Ha chiesto di accelerare sulla riforma del mercato elettrico e ha invitato ad affrontare con maggiore decisione e coraggio le sfide energetiche, sfruttando l’attuale fase di difficoltà come occasione per avanzare.

Donald Trump sotto accusa per i dazi: 12 Stati lo citano in giudizio, la Cina chiede l'annullamento totale
Dodici Stati americani, guidati da New York, hanno intentato una causa contro Donald Trump presso il tribunale per il commercio internazionale, accusandolo di aver imposto dazi in modo arbitrario e senza l'approvazione del Congresso, provocando forti danni all'economia.

Trump annuncia taglio dei dazi sulla Cina: Scenderanno ma non saranno azzerati
Donald Trump ha dichiarato che i dazi imposti dalla sua amministrazione sui prodotti importati dalla Cina subiranno una significativa riduzione, pur non venendo eliminati del tutto.

Stati Uniti pronti a dazi fino al 3.521% sui pannelli solari dal Sud-Est asiatico
Gli Stati Uniti si preparano a imporre dazi doganali fino al 3.521% sui pannelli solari importati da Cambogia, Malesia, Thailandia e Vietnam, per contrastare i sussidi governativi cinesi che, secondo Washington, alterano la concorrenza nel settore.