Def, approvato dal Consiglio dei ministri: crescita dimezzata e allarme sul Pnrr

Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, giovedì 9 aprile, il nuovo Documento di economia e finanza (Def). Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha avvertito che potrebbero verificarsi “circostanze peggiorative” rispetto alle previsioni attuali di crescita. In conferenza stampa, ha precisato che il piano non include ancora la riprogrammazione del Pnrr, che verrà definita entro fine maggio.

Il Def riporta una previsione di crescita dimezzata rispetto all’autunno scorso, con un +0,8% stimato per entrambi gli anni 2026 e 2027. Non sono presenti le stime programmatiche, e Giorgetti ha definito la situazione economica “complessa”.

approvato consiglio

Sul fronte dei conti pubblici, il deficit-Pil viene confermato al 3,3% nel 2025, al 2,8% nel 2026 e al 2,6% nel 2027, in linea con le stime dell’autunno. Il debito pubblico in rapporto al Pil è previsto al 136,6% nel 2025 e al 137,6% nel 2026.