Graziano Mesina scarcerato per motivi di salute: trasferito in ospedale a Milano

L'11 aprile 2025, il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha disposto la scarcerazione di Graziano Mesina, 83 anni, accogliendo l'istanza presentata dalle sue legali, Beatrice Goddi e Maria Luisa Vernier. La decisione è stata motivata dalle gravi condizioni di salute dell'ex bandito sardo, affetto da una patologia oncologica in fase terminale. Attualmente, Mesina è detenuto nel reparto psichiatrico dell'ospedale San Paolo di Milano, dopo aver trascorso due anni nel carcere di Opera.

Conosciuto come la "primula rossa" del banditismo sardo, Mesina è stato protagonista di numerosi episodi criminali, tra cui sequestri di persona, evasioni e traffico internazionale di droga. Nel 2020, la Cassazione ha confermato una condanna a 30 anni di reclusione per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. Dopo un periodo di latitanza, è stato arrestato nel dicembre 2021 a Desulo.

graziano mesina

La scarcerazione di Mesina rientra nelle misure previste dalla legge italiana per i detenuti con gravi problemi di salute, che permettono il differimento della pena in casi di incompatibilità con la detenzione carceraria.