Meteo, allerta gialla per temporali e vento forte in 10 regioni: rischio idrogeologico in Toscana e Campania

Il maltempo torna su gran parte d’Italia con una nuova perturbazione che coinvolge dieci regioni oggi, martedì 15 aprile, con allerta gialla per temporali, raffiche di vento e grandine. La Protezione Civile segnala venti forti o di burrasca dai quadranti meridionali su Puglia, Basilicata ionica e Calabria, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Precipitazioni diffuse interesseranno Veneto e Friuli Venezia Giulia, poi anche Umbria e Campania, con rovesci e fenomeni temporaleschi di forte intensità, accompagnati da grandine e fulmini.

L’allerta meteo-idro riguarda l’intero territorio di Toscana, Lazio e Umbria, gran parte del Friuli Venezia Giulia e settori di Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Campania. In Toscana è stata estesa per l’intera giornata l’allerta per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e principale, con validità dalle 12 alle 24. Secondo il presidente Eugenio Giani, sono attese piogge diffuse, soprattutto sul nord della regione, con rovesci pomeridiani nelle zone interne e cessazione delle precipitazioni in serata.

meteo allerta

In Campania, l’allerta è attiva fino alle 14 e riguarda in particolare le zone centro-settentrionali e le aree 1, 2 e 3: Piana campana, Napoli, isole, area vesuviana, Alto Volturno, Matese, penisola sorrentina-amalfitana, Monti di Sarno e Picentini. Si prevedono temporali intensi e di rapida evoluzione, con possibili raffiche di vento, grandine, fulmini, danni a coperture e caduta di alberi. Tra gli scenari attesi: allagamenti, frane, smottamenti, esondazioni e innalzamento dei corsi d’acqua.

Potrebbe interessarti anche: