Pasquetta 2025 tra tradizione e pioggia: i dati meteo degli ultimi 50 anni nelle principali città italiane
È davvero una costante la pioggia a Pasquetta? Secondo l’analisi di iLMeteo.it basata sui dati degli ultimi 50 anni (dal 1975 al 2024) nelle 10 principali città italiane, il binomio Pasquetta e maltempo ha basi statistiche solide, soprattutto in alcune zone. Roma guida la classifica con 21 lunedì dell’Angelo bagnati su 50, seguita da Firenze, Bari e Napoli con circa il 38-40% dei casi. Milano si distingue invece per una maggiore stabilità atmosferica, con pioggia solo nel 28% degli anni, mentre Palermo registra condizioni estremamente variabili.
A Roma le piogge a Pasquetta si sono intensificate dal 2000, con 12 episodi su 25 anni. La fase peggiore si è registrata tra il 2000 e il 2005, quando il maltempo ha colpito quasi ogni anno. Particolarmente piovose le giornate del 2003 e 2004, mentre nel 1994 si è registrata una delle Pasquette più fredde con una minima di 1,7°C.

Milano ha vissuto la Pasquetta più calda nel 1992 con 24,2°C e la più piovosa nel 2024. Le minime spesso scendono sotto i 5°C, ma il vento resta generalmente debole. Firenze ha avuto piogge nel 40% dei casi, con i picchi più intensi nel 1983, 2019 e 2024. Anche qui le notti tra Pasqua e Pasquetta sono state fredde nel 26% degli anni.
Palermo rappresenta l’incognita maggiore: un terzo delle Pasquette ha registrato pioggia e un altro terzo è stato ventoso. Il 2024 ha toccato quasi 29°C, mentre nel 1989 la minima è scesa a 6°C.
Le previsioni meteo per Pasquetta 2025, lunedì 21 aprile, confermano ancora una volta l’instabilità: l’arrivo di aria più fredda e instabile dall’Europa settentrionale porterà rovesci temporaleschi dapprima su Alpi e Prealpi, poi anche sulle pianure del Piemonte, della Lombardia e sull’Emilia Romagna. Dal pomeriggio rischio di piogge anche su Lazio, regioni tirreniche, Abruzzo, Molise e nord della Puglia. Restano maggiori spazi soleggiati sul resto del Paese. Piogge attese già da Pasqua su Nord-Ovest, Sardegna e Toscana, con fenomeni rapidi e irregolari. Le temperature massime oscilleranno tra i 20 e i 22°C, con condizioni più stabili al Sud e in Sicilia.
Potrebbe interessarti anche:
- Meteo Pasqua: pioggia al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro e Sud
Pasqua 2025 si presenta con un'Italia divisa in due sotto il profilo meteo. Le previsioni per domenica 20 aprile segnalano condizioni instabili al Nord e tempo più stabile al Centro e al Sud. ... - Meteo, Allerta ciclone simil tropicale sull’Italia: piogge torrenziali, venti oltre 100 km/h e Pasqua a rischio maltempo
Nubifragi, piogge intense, raffiche di vento e un ciclone simil tropicale stanno colpendo l’Italia con particolare forza sul Centro-Nord. È scattata l’allerta meteo per giovedì 17 aprile, con ... - Meteo, allerta gialla per temporali e vento forte in 10 regioni: rischio idrogeologico in Toscana e Campania
Il maltempo torna su gran parte d’Italia con una nuova perturbazione che coinvolge dieci regioni oggi, martedì 15 aprile, con allerta gialla per temporali, raffiche di vento e grandine. La Protezione ...