Papa Francesco, attesa per i funerali: da Trump a Zelensky, i leader mondiali a Roma
Il mondo piange Papa Francesco, scomparso ieri a 88 anni. Oggi verrà stabilita la data dei funerali, che si svolgeranno a San Pietro e riuniranno numerosi leader internazionali. Il pontefice sarà sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma.
Il presidente francese Emmanuel Macron, parlando dall’isola della Réunion, ha confermato la sua presenza alle esequie: "Saremo presenti ai funerali del Papa, come è giusto che sia". Anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parteciperà: una fonte della presidenza ha dichiarato che l’ufficio sta organizzando la visita a Roma non appena sarà ufficializzata la data.

L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato su Truth Social che sarà presente con la moglie Melania.
Dalla Cina, il cordoglio è arrivato con oltre 24 ore di ritardo. Il portavoce del Ministero degli Esteri Guo Jiakun ha affermato che Pechino è pronta a continuare un dialogo costruttivo con il Vaticano, ricordando i contatti avviati negli ultimi anni. Nel 2018, il Papa aveva firmato un accordo con la Cina per la nomina dei vescovi, rinnovato più volte, che ha aperto un dialogo delicato ma controverso, soprattutto tra i cattolici cinesi fedeli a Roma.
Francesco è stato il primo Papa a sorvolare la Cina e ad aver rivolto più volte parole di vicinanza al "nobile popolo cinese". Nel 2023, da Ulaanbaatar, aveva esortato i cattolici cinesi a essere "buoni cristiani e buoni cittadini", accendendo speranze di apertura tra Roma e Pechino. La sua morte solleva interrogativi sui futuri rapporti tra Cina e Santa Sede, e preoccupazioni a Taiwan, dove i cattolici temono che eventuali avvicinamenti con Pechino possano compromettere i legami diplomatici.
Taiwan ha reagito prontamente: il presidente Lai Ching-te ha espresso le sue condoglianze, mentre il ministro degli Esteri Lin Chia-lung ha incontrato il rappresentante vaticano a Taipei. Saranno inviati alti funzionari come rappresentanza ufficiale del governo taiwanese ai funerali. Il Vaticano resta uno dei pochi stati a mantenere rapporti diplomatici con l’isola.
Potrebbe interessarti anche:
- Jovanotti conferma i concerti a Roma: Li dedichiamo alla gioia di Papa Francesco
Jovanotti non annulla le date del tour. Nonostante la morte di Papa Francesco e i cinque giorni di lutto nazionale proclamati dal Governo, l’artista ha confermato tutti i concerti previsti al Palazzo ... - Conclave tra il 5 e il 10 maggio: i cardinali in corsa per il dopo Papa Francesco
Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa si terrà tra il 5 e il 10 maggio, in base alle norme della Universi Dominici Gregis, che prevedono la convocazione tra il quindicesimo e il ventesimo giorno ... - Papa Francesco, la morte legata a infezione respiratoria e ictus: parla Bassetti
La polmonite, l’ictus cerebrale e il collasso cardiocircolatorio sono al centro delle ipotesi sulle cause della morte di Papa Francesco. A chiarire il quadro clinico è Matteo Bassetti, direttore di ...