ATP Masters 1000 Madrid: otto italiani in campo, assente Sinner, in palio oltre 8 milioni di euro
Al via oggi, martedì 22 aprile, il Masters 1000 di Madrid, che si concluderà domenica 4 maggio. Il torneo si disputa sulla terra rossa della capitale spagnola e vede la partecipazione dei migliori tennisti del circuito, ad eccezione di Jannik Sinner, fermato dall’ultima parte della squalifica legata al caso Clostebol.
Nel tabellone principale ci saranno otto tennisti italiani: Lorenzo Musetti, reduce dalla finale di Montecarlo e salito all’undicesimo posto del ranking, guiderà la rappresentativa azzurra. Con lui anche Matteo Berrettini, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli, Luciano Darderi, Mattia Bellucci e Federico Cinà, presente grazie a una wild card.

Musetti esordirà contro il vincente tra Tomas Etcheverry e Hamad Medjedovic, mentre Berrettini affronterà uno tra Learner Tien e Marcos Giron. Arnaldi giocherà contro un qualificato, Sonego se la vedrà con Miomir Kecmanovic. Flavio Cobolli sfiderà Fabian Maroszan, Luciano Darderi il francese Quentin Halys, Mattia Bellucci il bosniaco Damir Dzumhur e Federico Cinà il padrone di casa Coleman Wong, anche lui in tabellone con una wild card.
Il torneo non vedrà la presenza del campione in carica Carlos Alcaraz, fermato da un infortunio dopo la sconfitta contro Holger Rune a Barcellona. A vincere l’edizione 2024 è stato Andrey Rublev, che ha superato in finale Felix Auger-Aliassime.
Il montepremi complessivo supera gli 8 milioni di euro. Al vincitore andranno 963.225 euro, al finalista 512.260. Le semifinali valgono 284.590 euro, i quarti 161.995. Chi raggiunge gli ottavi incasserà 88.480 euro, il terzo turno 51.665, il secondo 30.225 e il solo accesso al primo turno garantisce 20.630 euro.
La copertura televisiva sarà affidata in esclusiva a SkySport, con streaming disponibile su SkyGo e NOW.
Potrebbe interessarti anche:
Sinner resta al comando: 52 settimane da numero uno nel ranking ATP
Jannik Sinner raggiungerà le 52 settimane consecutive da numero uno al mondo nel ranking ATP. Un traguardo storico, diventato ufficiale oggi dopo il forfait di Carlos Alcaraz dal torneo Masters 1000 di Madrid.
Alcaraz si ritira dal Masters 1000 di Madrid per infortunio: cambia il ranking ATP
Carlos Alcaraz ha annunciato il ritiro dal Masters 1000 di Madrid a causa di un infortunio accusato durante la finale dell’ATP di Barcellona, persa contro Holger Rune.
ATP e WTA Masters 1000 Madrid, gli italiani in campo oggi: orari e diretta tv
Giornata intensa per il tennis italiano al Masters 1000 di Madrid. Oggi, giovedì 24 aprile, cinque azzurri saranno protagonisti tra tabellone ATP e WTA.