Zazoom di 17 giu 2024

La pianta cara a Leopardi

Qui trovi la soluzione di 8 lettere alla definizione enigmistica: La pianta cara a Leopardi

La Soluzione ♚ La pianta cara a Leopardi

La soluzione di 8 lettere per le parole crociate de La Settimana Enigmistica e altri giochi enigmistici è stata verificata. Presta la massima attenzione nel scriverla correttamente : GINESTRA

GINESTRA

pianta cara
Curiosità su La pianta cara a leopardi: La ginestra o Il fiore del deserto è la penultima lirica di Giacomo Leopardi, scritta nella primavera del 1836 a Torre del Greco nella villa Ferrigni e pubblicata postuma nell'edizione dei Canti nel 1845. A epigrafe del componimento, quindi prima del suo effettivo inizio, Leopardi colloca una citazione del Vangelo di Giovanni: La citazione, tuttavia, è dolentemente ironica, e rovescia in senso anticristiano il significato originario attribuito da Giovanni, secondo cui la «luce» (phos) coincideva con la parola di Dio.

Altre Definizioni con ginestra; pianta; cara; leopardi; Il fiore giallo che ispirò una famosa lirica di Leopardi; Il fiore di una lirica leopardiana; Celebre poesia di Giacomo Leopardi; Pianta erbacea del Mediterraneo; Pianta perenne delle Ranuncolacee che dà fiori grandissimi e solitari; Pianta le cui bacche aromatizzano un forte liquore; La camera meno cara; Viene sì cara a Foscolo; La carota meno cara; È solitario quello di Leopardi; Una celebre lirica di Leopardi;

Cerca altre soluzioni cruciverba