Curiosità e significato della soluzione Accento Tonico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Accento Tonico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. In italiano si segna sulle parole tronche

In linguistica, l'accento di parola è un tratto prosodico (soprasegmentale), che permette – nella realizzazione fonetica di una parola – la messa in rilievo di una delle sillabe che la compongono. La messa in rilievo può essere realizzata attraverso il rafforzamento dell'intensità ("accento dinamico o espiratorio") o con un aumento dell'altezza della voce ("accento musicale").

Nel greco classico e nel latino classico si ha un accento avvertito come musicale, invece nel neogreco e nell'italiano esistono accenti percepiti come chiaramente intensivi.

«Il ritmo del latino parlato in età classica si fondava sull'alternanza tra vocali lunghe e brevi, e con ogni probabilità quello fra i caratteri dell'accento che aveva valore distintivo era l'altezza musicale». Ambedue queste particolarità rientrano tra i mutamenti prodotti nel latino parlato in Italia durante il primo mezzo millennio della nostra era. «(...) si perde la distinzione fondata sulla quantità, e l'accento diviene prevalentemente intensivo».

Un'altra forma di messa in rilievo è l'allungamento della sillaba, cioè un aumento della quantità fonologica.

L'accento nella maggior parte dei casi può poggiare solo su vocali e sonanti (dunque, non sulle consonanti in senso stretto).

Bengalese

Sostantivo

(jor)

  1. accento
  2. accento tonico
  • Eros Bonazzi, Dizionario bengali, Milano, A. Vallardi, 2010, p. 35