Curiosità e significato della soluzione Accessibile
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Accessibile è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Dio accessibile a tutti (1941, ed edizioni successive) è una delle opere più note del celebre tomista Padre Réginald Garrigou-Lagrange. Partendo dalla filosofia di San Tommaso d'Aquino svolge la prova dell'esistenza di Dio che racchiude in se stessa tutte le altre, "dal moto locale fino ai frutti della santità". Il principio cardine dell'opera, ripetuto fin dalle prime pagine, è che "il più non viene dal meno".
Italiano
Aggettivo
accessibile m e f sing (pl.: accessibili)
- a cui si può accedere
- La metropolitana è un mezzo accessibile a tutti.
- che si riesce a capire con facilità
- La Divina Commedia non è un testo molto accessibile: infatti usa un lessico arcaico e inconsueto.
- che ci si può permettere economicamente
- Quel libro è così piccolo per essere economico e accessibile a tutti.
Sillabazione
- ac | ces | sì | bi | le
Pronuncia
IPA: /ates'sibile/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo acessibilis, derivato di accedere cioè "accedere"
Sinonimi
- (di luogo) agibile, raggiungibile, praticabile
- (di persona) accostabile, alla mano, avvicinabile, contattabile, cordiale, disponibile
- (di discorso, concetto) comprensibile, facile, semplice, chiaro
- (senso figurato) (di prezzo) abbordabile, modesto, modico, affrontabile
- chiaro, perspicuo piano
- affabile, socievole, comprensivo, aperto, familiare
- (raro) incline, disposto
Contrari
- inaccessibile, irraggiungibile, inagibile
- (di persona) inavvicinabile, scostante, burbero, scontroso
- (di discorso, concetto) astruso, difficile,, incomprensibile, complicato
- (senso figurato) (di prezzo) proibitivo, esoso
Parole derivate
- accessibilità
Termini correlati
- accedere