Curiosità e significato della soluzione Accodato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Accodato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
at è un comando dei sistemi operativi Unix e Unix-like, e più in generale dei sistemi POSIX, che permette di far eseguire uno o più comandi in un dato momento nel futuro, senza che sia richiesta la presenza dell'utente. Usando ripetutamente il comando at è possibile accodare più gruppi distinti di comandi, da eseguirsi in momenti diversi.
L'eventuale output prodotto dai comandi (lo standard output e lo standard error), se non specificato diversamente, verrà inviato tramite email all'utente che li ha accodati. Quest'ultimo può anche farsi notificare via email del completamento dell'esecuzione dei comandi.
Il comando batch è una variante del comando at che usa impostazioni predefinite diverse tali da eseguire quanto prima i comandi usando una priorità inferiore a quella normalmente usata da at. Di fatto equivale al comando at -m -q b now, che esegue i comandi non appena il sistema non ha altre operazioni urgenti da eseguire e che notifica via email anche il completamento dell'esecuzione.
L'ambiente in cui i comandi sono eseguiti è reso per quanto possibile simile a quello in cui essi sono stati specificati. In altre parole, oltre ai comandi stessi, sono memorizzati anche:
- l'utente che ha specificato i comandi;
- la directory corrente;
- le variabili d'ambiente;
- il valore di umask.
Se non specificato diversamente, at legge la sequenza dei comandi da eseguire dallo standard input (un comando per linea) fino all'esaurimento dei dati (nell'uso interattivo in un terminale è tipicamente possibile indicare ciò con la sequenza Ctrl-D).
Un gruppo di comandi accodati prende il nome di at-job (un job di at), a cui il sistema assegna un identificativo univoco che permette di farvi riferimento in seguito, ad esempio per annullare una esecuzione.
*accodato*