Curiosità e significato della soluzione Acetilene

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Acetilene è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un gas usato per saldature
  2. Gas per le saldature autogene
  3. Un idrocarburo
  4. Alimentava certe lampade

L'acetilene (nome IUPAC: etino) è il più semplice degli alchini, idrocarburi con un triplo legame carbonio-carbonio. Fu scoperto nel 1836 dal chimico britannico Edmund Davy.

Italiano

Sostantivo

acetilene m sing (pl.: acetileni)

  1. (chimica) (chimica organica) composto organico della serie omologa degli alchini, avente formula bruta CH=CH. A temperatura e pressione ambiente si presenta come un gas incolore. È infiammabile e con l'ossigeno forma miscele esplosive. Per la sua reattività, è usato in diversi prodotti chimici (gomma, resine viniliche, acido acetico); è usato anche nelle saldature e nell' illuminazione
    • fanali ad acetilene

Sillabazione

a | ce | ti | lè | ne

Pronuncia

IPA: /ateti'lne/

Parole derivate

  • acetilenico, nero di acetilene

Termini correlati

  • acetile

Etimologia / Derivazione

dall' inglese acetylene, der. dal latino acetum (aceto) con i suffissi -yl (-ile) e -ene

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante acetilene
  • Commons contiene immagini o altri file su acetilene
Acetilene da wikipedia.