Curiosità e significato della soluzione Acireale
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Acireale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Sorge sull altopiano detto la Timpa ai piedi dell Etna
- Località del Catanese
- Una città ai piedi dell Etna
- Città del Catanese sul mare
- Città termale del Catanese
- Città del Catanese famosa per le terme
- Comune del Catanese
Acireale (Aci Rigali (IPA: /(j)a..'a.l/) o Aci in siciliano; Jaci Riali o Jaci in dialetto siciliano orientale) è un comune italiano di 50 602 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.
Città formatasi da piccole migrazioni dal territorio a sud, oggi l'impianto urbanistico è quello tipico delle città tardo-medievali della Sicilia.
Sorge a metà della costa ionica siciliana. I suoi abitanti si chiamano acesi (jacitani in siciliano). È sede della diocesi di Acireale.
Acireale è nota, in particolar modo, per il suo carnevale, per il barocco, le sue bellezze naturalistiche (tra cui la Timpa), la sua costa lavica, per la sua tradizione nel calcio e nella scherma nonché, fino a un decennio fa, per le sue terme. Vicina all'Etna, comprende nel suo territorio una serie di borghi marinari dotati di porticciolo, ossia, da sud a nord, Capo Mulini, Santa Caterina, Santa Maria la Scala, Santa Tecla, Stazzo e Pozzillo.
Italiano
Aggettivo
acese (pl.: acesi)
- di Acireale
- originario o abitante di Acireale
Sostantivo
acese m e f (pl.: acesi)
- originario o abitante di Acireale
Sillabazione
- a | cé | se
Etimologia / Derivazione