Curiosità e significato della soluzione Aconiti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Aconiti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Piante alpine che contengono un potente veleno

Aconitum napellus (L., 1753), comunemente noto come aconito napello, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, originaria dell'Europa centrale e occidentale, anche se le varie sottospecie presentano areali differenti. È una delle piante più tossiche della flora italiana diffusa nelle zone montagnose delle Alpi.

Italiano

Sostantivo

Aconito ( approfondimento) m sing

  1. (botanica) genere della famiglia delle Ranuncolacee

Sillabazione

a | cò | ni | to o a | co | nì | to

Pronuncia

IPA: aˈkɔnito/ o IPA: /akoˈnito/

Etimologia / Derivazione

dal latino aconītum

Termini correlati

  • (famiglia Ranuncolacee):(genere) Anemone, Clematide, Nigella, Peonia, Ranuncolo,

Iponimi

  • aconito napello (Aconitum napellus), aconito screziato,(Aconitum variegatum)

Iperonimi

  • Fanerogame o Spermatofite, (divisione) Angiosperme, (classe) Dicotiledoni, (ordine) Ranuncolali, (famiglia) Ranuncolacee

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication


Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Aconito
  • Commons contiene immagini o altri file su Aconito
  • Wikispecies contiene informazioni su Aconito
Aconiti da wikipedia.