Curiosità e significato della soluzione Addizione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Addizione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ha il segno più
  2. È una operazione
  3. L operazione con il totale

L'addizione (denotata normalmente dal simbolo del più, "+") è una delle quattro operazioni fondamentali dell'aritmetica, insieme alla sottrazione, alla moltiplicazione e alla divisione. L'addizione di due numeri naturali può essere definita in termini insiemistici. Per sommare due numeri naturali a e b, si considerano due insiemi A e B che abbiano, rispettivamente, a e b come numero di elementi, e che siano disgiunti (cioè non abbiano elementi in comune). Allora il risultato dell'addizione di a e b è il numero di elementi dell'insieme unione di A e B (l'insieme A B).

Ad esempio, se in un sacchetto abbiamo tre mele e in un altro sacchetto abbiamo due mele, mettendo insieme il contenuto dei due sacchetti avremo cinque mele. Questa osservazione è equivalente all'espressione matematica "3 + 2 = 5", ovvero "3 più 2 è uguale a 5".

L'addizione può essere definita anche su quantità più astratte, quali i numeri interi relativi, i numeri razionali, i numeri reali e i numeri complessi, e su altri oggetti matematici quali i vettori e le matrici.

L'addizione gode di alcune proprietà basilari. È commutativa, ovvero cambiando l'ordine degli addendi la somma non cambia. È associativa, ovvero quando si sommano più di due numeri, il risultato è lo stesso indipendentemente dall'ordine in cui vengono effettuate le addizioni. Lo zero è l'elemento neutro dell'addizione, ovvero sommare zero ad un numero lascia quel numero invariato.

Italiano

Sostantivo

addizione ( approfondimento) f sing (pl.: addizioni)

  1. (matematica) (aritmetica) operazione aritmetica il cui risultato è la somma di quantità omogenee espressa in un numero
  2. (per estensione) aggiunta di qualcosa, aumento

Sillabazione

ad | di | ziò | ne

Pronuncia

IPA: /addit'tsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino additio, che deriva da addere ossia "aggiungere"

Sinonimi

  • (matematica) somma, più
  • aggiunta, aggiunzione, integrazione, complemento, supplemento
  • (diritto) miglioria
  • (fisiologia) sommazione

Contrari

  • (matematica) sottrazione
  • diminuzione, detrazione

Parole derivate

  • addizionale, addizionare

Termini correlati

  • moltiplicazione, divisione

Alterati

  • (diminutivo) addizzioncella