Curiosità e significato della soluzione Adenauer
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Adenauer è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Konrad Hermann Joseph Adenauer (Colonia, 5 gennaio 1876 – Bad Honnef, 19 aprile 1967) è stato un politico e statista tedesco e uno dei padri fondatori della Comunità europea, insieme ai francesi Robert Schuman e Jean Monnet e all'italiano Alcide De Gasperi. Cancelliere della Germania Ovest dal 1949 al 1963 e leader dell'Unione Cristiano-Democratica (CDU) dal 1950 al 1966, la sua carriera politica è durata circa 60 anni.
Ha condotto la Germania Ovest dalle rovine della seconda guerra mondiale ad essere una nazione produttiva e prospera, forgiando stretti rapporti con Francia, Italia, Regno Unito e Stati Uniti. Durante i suoi anni al potere, la Germania Ovest ha ottenuto nuovamente la stabilità e il rispetto internazionale dopo la guerra. Adenauer è stato cancelliere fino a 87 anni per cui venne soprannominato "Der Alte", in italiano "Il vecchio". Lo storico britannico Roy Jenkins disse che era stato "l'uomo di Stato più anziano mai in carica elettiva". Egli smentiva la sua età con la sua intensa abitudine di lavoro e il suo straordinario istinto politico, mostrando un forte impegno per una visione ampia della democrazia liberale basata sul mercato e l'anticomunismo.
Uomo politico accorto, Adenauer è stato profondamente impegnato ad attuare una politica estera filo-occidentale e nel ripristino della posizione della Germania Ovest nel mondo. Ha lavorato per ripristinare l'economia tedesco-occidentale dalla distruzione della seconda guerra mondiale e, con il miracolo economico tedesco, l'ha portata in Europa in una posizione predominante. Nel 1955 ha ricostruito l'esercito tedesco, la Bundeswehr. Ha stretto patti con la Francia, rendendo possibile l'unificazione economica dell'Europa occidentale. Adenauer era un acerrimo rivale della Germania Est e portò la sua nazione ad essere membro della NATO e un fedele alleato degli Stati Uniti.
Può quindi essere considerato il "fondatore" della Germania contemporanea. Adenauer, con il generale de Gaulle, fu uno dei promotori della riconciliazione franco-tedesca. Devoto cattolico romano, fu un leader politico del Partito di Centro nella Repubblica di Weimar, ricoprendo la carica di sindaco di Colonia (1917-1933) e di Presidente del Consiglio di Stato prussiano (1922-1933).
Italiano
Sostantivo
orizzonte ( approfondimento) m sing (pl.: orizzonti)
- (astronomia) (geografia) linea apparente che separa la terra dal cielo
- (senso figurato) (raro) prospettiva progettuale per un futuro immediato
Sillabazione
- o | riz | zón | te
Pronuncia
IPA: /orid'dzonte/
Etimologia / Derivazione
dal latino horizon che deriva dal greco antico -t
Citazione
Sinonimi
- linea del tramonto, confine fra cielo e terra, confine fra terra e mare
- (astronomia) circolo massimo
- (per estensione) prospettiva, veduta, visuale
- (senso figurato) ambito, campo, confine, limite, panorama, quadro, spazio
- (senso figurato) domani, futuro
Parole derivate
- orizzontale, orizzontalità, orizzontarsi
Proverbi e modi di dire
- fare un giro d’orizzonte: analizzare globalmente