Curiosità e significato della soluzione Aderente
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Aderente è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Le giunzioni cellulari sono strutture formate da proteine di membrana che consentono specifiche interazioni tra cellule adiacenti o tra cellule e matrice extracellulare, laddove questa esista, vale a dire negli animali. Esse sono tipiche soprattutto dei tessuti di rivestimento, come l'epidermide o l'endotelio intestinale. Le giunzioni possono infatti:
- rendere più efficace la comunicazione tra le cellule
- contribuire a incrementare l'adesione cellulare e quindi la resistenza meccanica del tessuto
- obliterare gli spazi tra le cellule, cosicché il tessuto impedisca la diffusione di sostanze o organismi estranei.
Tutte le giunzioni possiedono strutture che sono in grado di annullare la repulsione che si verrebbe a generare dall'avvicinamento tra due cellule, essendo il loro glicocalice dotato di carica netta negativa. Esistono due classi di contatti adesivi tra le cellule:
1) Una prima classe composta da strutture non organizzate distribuite sulla superficie cellulare; fanno parte di questa classe sistemi di adesione calcio dipendenti e calcio-indipendenti.
- Le calcio-indipendenti fanno uso sia di proteine transmembrana che esterne ad essa o addirittura estrinseche, ne esistono di tipi diversi in tessuti diversi e inoltre possono essere in grado di legare anche le integrine.
- Le calcio-dipendenti, invece, fanno uso di tre tipologie di proteine: "caderine, integrine, selectine". Le caderine, riscontrabili anche in giunzioni di tipo specializzato, sono una classe di proteine transmembrana altamente glicosilate, formano legami intercellulari forti intrecciandosi con le protrusioni di caderine provenienti da altre cellule, mentre a livello della loro membrana plasmatica, dalla quale traggono origine, si ancorano al citoscheletro cellulare, in particolare a filamenti di actina e a filamenti intermedi, per mezzo di una proteina: la catenina. Le selectine sono presenti nelle cellule dotate di movimento e negli endoteli vascolari poiché esse sono in grado di creare legami in grado di scorrere l'uno rispetto all'altro, spesso sono coadiuvate dalle integrine; per esempio, i leucociti che legano per l'appunto gli endoteli vascolari. Le integrine infine mediano i legami soprattutto del tipo cellula-matrice; di queste ultime, oltre che di calcio-dipendenti, ne esistono di magnesio-dipendenti.
2) La seconda classe, invece, è composta da complessi di adesione specializzati, in cui è possibile riconoscere strutture organizzate a livello funzionale. Nei vertebrati si distinguono in tre tipi:
- Giunzioni occludenti (in inglese tight junctions)
- Giunzioni comunicanti (in inglese gap junctions)
- Giunzioni ancoranti (in inglese anchoring junctions; si dividono in giunzioni aderenti, desmosomi e emidesmosomi)
Negli inverterbrati, esistono molti altri tipi di giunzioni cellulari.
A seconda, invece, dell'estensione sulla membrana si distinguono tra:
- A fascia o zonulae: una zonula è una giunzione perimetrale che coinvolge una banda che circonda la cellula e consente l'adesione completa di tutta la superficie in cui è presente
- Circoscritte o maculae: le maculae sono dei dispositivi funzionali di forma rotonda o ovale che occupano una porzione circoscritta della superficie del plasmalemma.
Italiano
Aggettivo
aderente m e f sing (pl.: aderenti)
- (fisica) (meccanica) (di superficie) che si trova a stretto contatto con un'altra
- (tecnologia) (ingegneria) che riguarda il peso del carico che aderisce su una ruota
Sostantivo
aderente m e f sing (pl.: aderenti)
- chi aderisce a qualcosa
Voce verbale
aderente
- participio presente di aderire
Sillabazione
- a | de | rèn | te
Pronuncia
IPA: /ade'rnte/
Etimologia / Derivazione
deriva da aderire
Sinonimi
- annesso, attaccato, contiguo
- (di abito)attillato, fasciante, stretto
- (di copia rispetto all'originale) concordante, conforme,fedele, inerente, ligio, rispettoso
- combaciante, connesso, unito,
- (senso figurato) (di articolo, traduzione, interpretazione) attinente,pertinente, rispondente,
- accolito, adepto, affiliato, associato, fautore, membro,seguace, socio,
- iscritto, partecipante, partigiano, sostenitore,
Contrari
- distante, disunito, separato, staccato
- (di abito) comodo, largo, morbido
- (di copia rispetto all'originale) discordante, infedele, irrispettoso, rimaneggiato, snaturato, stravolto, travisato
- estraneo, nemico, oppositore