Curiosità e significato della soluzione Adesioni
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Adesioni è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Le danno i nuovi associati
- Si raccolgono a favore di un iniziativa
- Si danno a un iniziativa
- Si cercano per un iniziativa
In chimica e in fisica l'adesione è l'insieme dei fenomeni fisico-chimici che si producono tra due materiali di natura differente posti a contatto, tramite azioni di attrazione molecolare, incastro meccanico e dell'interdiffusione. Mentre il termine "adesione" fa riferimento all'azione di attrazione tra corpi differenti, il termine "coesione" fa riferimento all'azione di attrazione tra parti differenti dello stesso corpo.
Nel caso dell'acqua, per esempio, con il termine "coesione" si indica la capacità delle molecole d'acqua di aggregarsi in gocce (grazie ai legami idrogeno), mentre l'adesione indica la capacità delle gocce d'acqua di rimanere "attaccate" alla superficie verticale di un contenitore (ad esempio una provetta) senza scivolare via.
Italiano
Sostantivo
adesione f sing (pl.: adesioni)
- (fisica) (chimica) unione intima tra due oggetti
- (senso figurato) atto di partecipazione ad un'iniziativa, progetto od altro
Sillabazione
- a | de | sió | ne
Pronuncia
IPA: /ade'zjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino adhaesio che deriva da adhaerere cioè "aderire"
Sinonimi
- aderenza, adesività, contatto, presa
- (senso figurato) accettazione, appoggio, approvazione, assenso, consenso, favore, iscrizione, partecipazione,sostegno
Contrari
- critica, disapprovazione, dissenso, opposizione, ostilità, ribellione
- allontanamento, distacco
Parole derivate
- termoadesione
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 26