Curiosità e significato della soluzione Adrenalina

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Adrenalina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ormone prodotto da capsule surrenali
  2. Si scarica spaventandosi

L'adrenalina (dal latino ad rene ossia "dal rene"), o epinefrina secondo la DCI, è un mediatore chimico tipico della classe dei vertebrati, un ormone e un neurotrasmettitore che appartiene a una classe di sostanze definite catecolamine, contenendo nella propria struttura sia un gruppo amminico sia un orto-diidrossi-benzene, il cui nome tradizionale è catecolo.

L'adrenalina è stata ritenuta per anni il neurotrasmettitore principale del sistema nervoso simpatico, nonostante fosse noto che gli effetti della sua somministrazione erano differenti da quelli ottenuti tramite stimolazione diretta del simpatico.

È comunque noto che l'adrenalina, oltre che nella parte midollare del surrene (nei soli mammiferi che così stratificano la ghiandola endocrina), viene liberata anche a livello di sinapsi del sistema nervoso centrale, dove svolge il ruolo di neurotrasmettitore. Per questo motivo e per il fatto di essere rilasciata al termine di una via riflessa che coinvolge sia il sistema nervoso sia quello endocrino, l'adrenalina rientra tra i neurormoni.

Nel 1895 il fisiologo polacco Napoleon Cybulski ottenne l'estratto dalla corteccia del surrene, il quale conteneva catecolamine e l'adrenalina. Venne isolata per la prima volta nel 1901 dal chimico Takamine Jōkichi.

Adrenalina e anfetamina sono considerate delle sostanze dopanti.

Italiano

Sostantivo

adrenalina ( approfondimento) f sing

  1. (biologia) (medicina) principio ormonico attivo delle ghiandole surrenali, che si prepara anche sinteticamente e produce un aumento della pressione, della capacità di lavoro dei muscoli e del metabolismo generale

Sillabazione

a | dre | na | lì | na

Pronuncia

IPA: /adrenaˈlina/

Etimologia / Derivazione

dall'inglese adrenaline; dal latino renalis cioè "rene"

Citazione

Sinonimi

  • (biologia) (fisiologia) epinefrina

Parole derivate

  • (biologia) adrenalimenia, adrenolinosimile, adrenalinuria, adrenalone, adrenergico, noradrenalina, recettore adrenergico

Termini correlati

  • (biologia) acetilcolina, cellule cromaffini, decarbossilazione, dilatazione, dopamina, flusso sanguigno, frequenza cardiaca, ghiandola endocrina, gittata cardiaca, glicemia, gruppo amminico, midollo surrenale, neurotrasmettitore, ormone, paura, recettore, rilassamento, secreto, sistema nervoso centrale, sistema nervoso simpatico, surrene, vertebrati, volume sistolico
  • (medicina) anidride carbonica, arresto cardiaco, broncodilatazione, emorragia, endoscopio, glicemia, gravidanza, insulinoresistenza, ipokaliemia, ossigeno, pressione arteriosa, pupille, shock anafilattico, stipsi, teratogenesi, ulcera gastroduodenale, vasocostrizione
  • (gergale) rischio
  • (per estensione) allegria, paura, terrore

Iperonimi

  • ormone

Traduzione

Proverbi e modi di dire

  • avere un scarica di adrenalina

Albanese

Sostantivo

adrenalina

  1. (biologia) (medicina) adrenalina

Termini correlati

  • zemra

Asturiano

Sostantivo

adrenalina

  1. (biologia) (medicina) adrenalina

Sinonimi

  • epinefrina

Termini correlati

  • reñón

Basco

Sostantivo

adrenalina

  1. (biologia) (medicina) adrenalina

Sinonimi

  • epinefrina

Termini correlati

  • giltzurrungaineko guruinek, hormona

Catalano

Sostantivo

adrenalina

  1. (biologia) (medicina) adrenalina

Sillabazione

a | dre | na | lì | na

Pronuncia

IPA: /aðɾenaˈɫina/

Etimologia / Derivazione

vedi adrenalina

Sinonimi

  • epinefrina, suprarenina

Termini correlati

  • aminoalcohol, hormona

Galiziano

Sostantivo

adrenalina

  1. (biologia) (medicina) adrenalina

Sinonimi

  • epinefrina

Termini correlati

  • catecolaminas, metabolismo, neurotransmisor, sistema nervioso central

Occitano

Sostantivo

adrenalina

  1. (biologia) (medicina) adrenalina

Sinonimi

  • epinefrina

Termini correlati

  • cristals, neurotransmetor, ormona

Polacco

Sostantivo

adrenalina f (non numerabile)

  1. (biologia) (medicina) adrenalina

Sillabazione

a | dre | na | lì | na

Pronuncia

IPA: /adrɛnaˈlina/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

vedi adrenalina

Sinonimi

  • epinefryna

Termini correlati

  • fenyloetyloamin, hormon zwierzęcy, katecholaminowy, neuroprzekaźnik, organiczny związek chemiczny, sympatykomimetyki

Portoghese

Sostantivo

adrenalina

  1. (biologia) (medicina) adrenalina

Sillabazione

a | dre | na | lì | na

Pronuncia

IPA: /ɐdɾɨnɐˈlinɐ/

Etimologia / Derivazione

dal francese adrénaline

Sinonimi

  • epinefrina

Termini correlati

  • hormônio, neurotransmissor, simpaticomimético

Spagnolo

Sostantivo

adrenalina f (non numerabile)

  1. (biologia) (medicina) adrenalina

Sillabazione

a | dre | na | lì | na

Pronuncia

IPA: /aðrenaˈlina/

Etimologia / Derivazione

vedi adrenalina

Sinonimi

  • epinefrina

Termini correlati

  • frecuencia cardíaca, hormona, neurotransmisor, vasos sanguíneos, vías aéreas
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su adrenalina
  • Wikipedia contiene una voce riguardante adrenalina
  • Commons contiene immagini o altri file su adrenalina
Adrenalina da wikipedia.