Curiosità e significato della soluzione Affari

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Affari è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si dice all impiccione fatti gli tuoi
  2. Reality show su un banco dei pegni di famiglia
  3. A trattarli male non ci si guadagna
  4. La Piazza della Borsa di Milano
  5. Cerca di farne il piazzista
  6. Questioni importanti
  7. Operazioni commerciali

Affari tuoi è un programma televisivo italiano di genere game show trasmesso su Rai 1 dal 2003 al 2017 e nuovamente dal 2023, in onda nella fascia dell'access prime time.

Il programma è basato sul format olandese Deal or No Deal, prodotto da Endemol.

Con oltre 2300 puntate prodotte, è considerato uno dei giochi a premi di maggior successo della storia della televisione italiana, nonché tra i più controversi, poiché oggetto di molteplici accuse sull'effettiva veridicità del suo svolgimento e su presunte irregolarità orchestrate dagli autori, sollevate a più riprese dal diretto competitor Striscia la notizia e discusse mediante azioni legali. Polemiche rilevanti si sono manifestate anche col Codacons, l'Unione nazionale consumatori e la Commissione di vigilanza Rai.

Alla conduzione si sono alternati, nel corso delle edizioni realizzate, Paolo Bonolis (2003-2005), Pupo (2005-2006), Antonella Clerici (2006), Flavio Insinna (2006-2008, 2013-2017), Max Giusti (2008-2013), Carlo Conti (1º aprile 2015) e Amadeus (2023-2024).

Durante il lungo periodo di assenza della versione classica del gioco, sono stati realizzati due spin-off: Affari tuoi - Viva gli sposi! nella stagione 2020-2021, condotto da Carlo Conti; nel 2022 come Affari tuoi - Formato Famiglia, con Amadeus.

Il 28 giugno 2024 è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione della Rai il contratto per il programma Affari tuoi, edizione triennale 2024-2027.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

affari

  1. plurale di affare

Sillabazione

af | fà | ri

Etimologia / Derivazione

deriva da affare

Alterati

  • (diminutivo) affaretti; affarini; affarucci; affarucoli
  • (accrescitivo) affaroni
  • (peggiorativo) affaracci

Proverbi e modi di dire

  • affari di cuore
  • farsi gli affari propri: non immischiarsi