Curiosità e significato della soluzione Affetto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Affetto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Può diventare amore
  2. Un sentimento che lega

L'affetto (dal latino adfectus, da adficere, cioè ad e facere, che significa "fare qualcosa per") è un sentimento di attaccamento a qualcuno o qualcosa. Può infatti essere esteso a creature animali o vegetali e persino a particolari oggetti, questi ultimi soprattutto se ricollegati ad una persona cara o a dei ricordi.

Italiano

Aggettivo

affetto m sing

  1. chi è impressionato o colpito
    • le madri sono affette da angoscia quando i loro figli sono malati

Sostantivo

affetto ( approfondimento) m sing (pl.: affetti).

  1. (filosofia) (psicologia) attaccamento per qualcosa, in grado di commuovere l'animo
  2. oggetto a cui si tiene affezione
  3. voler bene e dimostrarlo, quando possibile
    • tra veri amici un grandissimo affetto è molto desiderato con assennatezza
  4. (per estensione) momento buono di intimo e sincero sentire, sia in famiglia sia nell'amicizia e nell'amore
    • il ragazzo aveva percepito il proprio bene infatti cercò subito protezione nell'affetto del suo caro zio ormai anziano

Sostantivo

affetto m pl

  1. plurale di affetto

Voce verbale

affetto

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di affettare
    • io affetto
  2. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    • circa un milione di italiani è affetto da scompenso cardiaco

Sillabazione

af | fèt | to

Pronuncia

IPA: /af'ft.to/

Etimologia / Derivazione

dal latino affectus, derivazione di afficere ossia "impressionare"

Citazione

Sinonimi

  • (aggettivo) ammalato, attaccato, colpito, contagiato,gravato, infettato, malato, sofferente
  • (da sentimento, stato d’animo) impressionato, preso
  • (sostantivo) affettività, affettuosità, affezione amicizia, amore, amorevolezza,attaccamento, bene, benevolenza, cordialità, familiarità, premura, sentimento, simpatia, tenerezza
  • (per estensione) bene
  • (prima persona singolare dell'indicativo presente di affettare) faccio a pezzi, taglio a a fette
  • ho l’aria, esibisco, fingo, mostro, ostento, simulo


Contrari

  • (aggettivo) esente, guarito, immune, sano,
  • (sostantivo) avversione, disaffezione, disamore, freddezza, indifferenza, inimicizia, insensibilità, ostilità
  • (prima persona singolare dell'indicativo presente di affettare) lascio intero
  • celo, dissimulo, nascondo

Parole derivate

  • affettivo, affettuoso

Termini correlati

  • memoria

Proverbi e modi di dire

  • L'affetto acceca la ragione
  • moto d'affetto: momento propizio per dimostrare a qualcuno che si vuole il suo bene, per esempio con un abbraccio, un bacino, ecc