Curiosità e significato della soluzione Afflitto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Afflitto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Colpito da una grave condizione

La famiglia d'Afflitto è un’antica casata nobile originaria di Amalfi, documentata fin dal XI secolo, e diffusa in tutta l’Italia meridionale.

Le mitiche origini risalgono al generale romano Placido, vissuto ai tempi di Traiano (II secolo), poi divenuto sant'Eustachio, ma la famiglia è attestata storicamente a partire dal IX secolo, quando Leone d'Afflitto fu nominato Duca di Amalfi.

I feudi famigliari erano sparsi per tutto il Meridione d’Italia: Sicilia, Puglia, Calabria, Basilicata e negli Abruzzi. Si hanno notizie di 5 principati, 5 ducati, 5 marchesati, 6 contadi, 49 baronie, oltre all'attuale titolo di Marchesi (mpr), Patrizi di Amalfi (m).

Accanto ai nobili di Scala, Amalfi e Napoli, la famiglia espresse funzionari reali per la dinastia Angioina, Borboni, Asburgo e Savoia; oltre a giuristi, ecclesiastici, comandanti militari.

La famiglia d’Afflitto è considerata come una delle famiglie fondatrici dell’Ordine di Malta, con Landolfo e suo figlio Jacopo militanti al fianco di Frate Gerardo Sasso nelle crociate in Terra santa. Padre e figlio sono citati nella Gerusalemme Conquistata di Torquato Tasso. Don Camponello, signore di Rodegaldo, fu invece Gran Maestro dell’Ordine dei Templari nel 1235.

La famiglia annovera parentele con illustri casate aristocratiche del Regno delle Due Sicilie e del meridione. Gli ultimi discendenti della famiglia risiedono attualmente a Firenze, Ginevra, Torino.

Italiano

Aggettivo

afflitto m sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sostantivo

afflitto m sing (pl.: afflitti)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

afflitto

  1. participio passato maschile singolare di affliggere

Sillabazione

af | flìt | to

Pronuncia

IPA: /af'flitto/

Etimologia / Derivazione

dal latino afflictus, participio passato di affligere cioè "affliggere"

Citazione

Sinonimi

  • addolorato, angosciato, avvilito, crucciato, infelice, malinconico, mesto, mortificato, prostrato, sofferente
  • triste, affranto, preoccupato, tormentato, amareggiato, rattristato

Contrari

  • allegro, lieto, sereno, tranquillo, vivace confortato