Curiosità e significato della soluzione Agostiniani

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Agostiniani è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Membri di ordini monastici medioevali

L'Ordine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.

Anche se la tradizione ne fa risalire le origini a sant'Agostino, l'ordine sorse nel 1244 dall'unione, promossa dal cardinale Riccardo Annibaldi e sancita da papa Innocenzo IV, delle fraternità di eremiti di Tuscia in un'unica famiglia religiosa sotto la guida di un priore generale e con la regola di sant'Agostino. Nel 1256 agli eremitani di sant'Agostino vennero unite altre congregazioni.

Nel 1968 il capitolo generale approvò il mutamento del titolo dell'istituto da eremitani di Sant'Agostino a Ordine di Sant'Agostino.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

agostiniani m pl

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sostantivo

agostiniani f sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

a | go | sti | nià | ni

Pronuncia

IPA: /agosti'njani/

Etimologia / Derivazione

vedi agostiniano