Curiosità e significato della soluzione Aio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Aio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Istruiva a domicilio
  2. Un precettore d altri tempi
  3. Erudiva il pupo
  4. Antico precettore
  5. Istruiva il giovin signore
  6. Antico maestro privato
  7. L antico precettore privato
  8. Antico istitutore privato
  9. Giuseppe Parini lo fu in casa Serbelloni
  10. Antico precettore privato
  11. Antico istitutore

Aio, anche detto Aione o Agio (fl. IV-V secolo), è stato il primo mitico sovrano dei Longobardi insieme al fratello Ibor.

Paolo Diacono nell'Historia Langobardorum, seguendo la divisione reges / duces di Tacito nella Germania, classifica lui e il fratello come duces: alla loro dipartita, i Longobardi decisero di eleggere un re per imitare gli altri popoli, scegliendo Agelmundo, figlio di Aione e nipote di Ibor.

Italiano

Sostantivo

aio m sing (pl.: ai)

  1. precettore; anticamente, colui che aveva il compito di educare i figli delle famiglie dell'alta società.
    • e voi mi interrompete continuamente come un aio pedante che mi segnali a ogni passo i miei errori di ortografia (da "Il cimitero di Praga", Umberto Eco, Bompiani 2010, p. 321)

Sillabazione

à | io

Pronuncia

IPA: /'ajo/

Etimologia / Derivazione

Dallo spagnolo ayo (femminile: aya, mastro di casa, custode), la cui origine è incerta (probabilmente gotica).

Sinonimi

  • precettore, educatore, istitutore