Curiosità e significato della soluzione Ala

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ala è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Nel calcio c è la mezza
  2. Calciatore all attacco
  3. Duella col terzino
  4. Un ruolo di attacco nel calcio
  5. Parte di un edificio
  6. Triangolo di penne
  7. Punta : è sotto Follonica
  8. Parte laterale d un edificio
  9. Il simbolo dell aviazione
  10. Parte dello schieramento di un esercito
  11. L organo del volo
  12. Calciatore d attacco
  13. Calciatore laterale d attacco
  14. Tarpata è inutile
  15. Si apre a ventaglio

I cinque ruoli della pallacanestro normalmente impiegati dalle squadre organizzate di pallacanestro sono: playmaker, guardia tiratrice, ala piccola, ala grande, e centro, indicati anche con numeri da 1 a 5. Le regole della pallacanestro non obbligano a usarli, e a volte non sono utilizzati nelle partite informali.

Italiano

Sostantivo

ala ( approfondimento) f sing (pl.: ali)

  1. (zoologia) formazione anatomica di forma allungata e piatta la cui agitazione permette il volo in alcuni animali
  2. (archeologia) nell'antica Grecia, il portico del tempio, in Etruria alae sono i portici ai lati della cella del tempio tuscanico, nella domus italica e romana alae sono i due ambienti ai lati del tablinum, aperti sull' atrio in tutta la loro larghezza
  3. (botanica) espansione membranacea che si trova su vari organi delle piante, come fusto e rami, piccioli, frutti, semi, ecc. Nella corolla papiglionacea sono dette ali i due petali laterali.
  4. (edilizia) (architettura) parte di una costruzione che si prolunga lateralmente al corpo centrale. In un'opera fortificata, tratto di muro o di bastione che la continua come accessorio.
    • ala di un edificio
  5. (enciclopedia) nome di cose che ricordano la forma o la funzione delle ali, esempio ali del cappello (la tesa).
  6. (marina) passerella, disposta lateralmente al ponte di comando, dove si può avere libera vista sul fianco e verso la poppa della nave.
    • ala di plancia
  7. (militare) la parte estrema ai due lati.
    • ala d'un reparto
  8. (politica) esponenti di un partito politico che seguono un particolare indirizzo all'interno di questo
    • ala di un partito
  9. (sport) ruolo offensivo nel calcio e nel basket
  10. serve per il sostentamento e la locomozione nell'aria ad insetti, uccelli e chirotteri
  11. (aeronautica) (meccanica) parte piana di un aeroplano con l'obiettivo di sostenerlo in volo
  12. (scacchi) metà della scacchiera destra (ala di re) o sinistra (ala di donna).

Sillabazione

à | la

Pronuncia

IPA: /ˈala/

Etimologia / Derivazione

dal latino ala

Citazione

Sinonimi

  • (per estensione)} (di uccello) penna, piuma
  • (di schieramento) corno, fila, lato, punta
  • (politica) corrente, fazione, gruppo, parte raggruppamento, schieramento
  • (di cappello) falda, tesa
  • (di organo meccanico) pala, ventola,
  • (di edificio) estremità, fianco, lato, parte laterale
  • (di aeroplano) sostegno
  • (sport) attaccante

Parole derivate

  • alalonga, aleggiare, mezzala, semiala

Alterati

  • (diminutivo) aletta, aluccia

Termini correlati

  • (biologia) insetto, mammifero, uccello
  • (aeronautica) aerodina, aerodinamica, biplano, deltaplano portanza, semiala, sesquiplano, triplano, velivolo

Proverbi e modi di dire

  • fare ala : mettersi in modo simmetricamente da un lato e da un altro

Traduzione

Inglese

Sostantivo

ala

  1. ala

Latino

Sostantivo

ala

  1. ala
  2. ascella, spalla
  3. (militare) squadrone, schiera di cavalleria o di truppe ausiliarie
  4. parte, prolungamento di un edificio

Lettone

Sostantivo

ala

  1. caverna

Siciliano

Sostantivo

ala

  1. ala

Termini correlati

  • auceddu

Sillabazione

à | la

Etimologia / Derivazione

dal latino àla

Spagnolo

Sostantivo

ala

  1. ala

Veneto

Voce verbale

ala ind pres 3a pers. f sing interrogativo

  1. (ortografia classica) composizione della forma verbale à e della particella enclitica interrogativa -la: vedi aver (interrogativo);
    • Cossa v'ala dito Cosa vi ha detto (ella)
    • S'ala quietà Si è tranquillizzata (ella)

Pronuncia

/ˈa.la/ (regionalmente /ˈa.ɪ̯a/ o /ˈa.a/)

Sillabazione

à | la

Varianti

ortografia classica
  • àla
  • hala
ortografia unificata
  • ała
  • àła
  • hała

Etimologia / Derivazione

composizione di à, voce del verbo aver ossia avere, e -la, particella clitica interrogativa

Termini correlati

ortografia classica e unificata
  • a
  • à
  • ha
  • -la
ortografia unificata
  • -ła
  • italiano
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 37
  • inglese
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • lettone
  • siciliano
  • spagnolo
  • veneto

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Ala (militare)
Ala da wikipedia.