Curiosità e significato della soluzione Alberelli

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Alberelli è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Pioppi bianchi o anche

L'alberello è una delle forme di allevamento della vite tradizionalmente impostata nei piccoli vigneti in condizioni di limitata disponibilità idrica o nutrizionale o di clima sfavorevole. La forma di allevamento ha origini molto antiche e fortemente associata alla tradizione viticola delle regioni mediterranee. In generale è caratterizzata da uno sviluppo contenuto della pianta e da un limitato carico di gemme, 40-55 000 ad ettaro.

Per estensione, il termine è adottato in giardinaggio anche per fare riferimento a forme di allevamento specifiche di piante ornamentali arbustive o cespugliose.

Italiano

Sostantivo

vaso m sing (pl.: vasi)

  1. (arte) (tecnologia) contenitore di forma vagamente somigliante a quella di un bidone o di un bicchiere, di varie dimensioni; serve per ospitare materiali e sostanze di vario genere, dall'acqua alla terra
  2. (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) nome dato ai condotti del sangue e della linfa (anche vaso sanguigno o linfatico)
  3. (botanica) elemento conduttore del legno. Costituito da cellule allungate, morte, di cui è rimasta solo la parete: i vasi sono simili a tubi vuoti e sono distinti dall'anatomia vegetale in trachee e tracheidi.
  1. (botanica) contenitore di plastica, terracotta o cemento generalmente usato per coltivare le piante
    • per piante ed alberelli, non sarebbe male l'idea di un vaso con la maggior parte inferiore sotto il suolo ed il bordo sopra la sua superficie asfaltata o del ciottolato
  1. (botanica) uno dei sistemi d'allevamento più diffusi per le colture arboree da frutto.

Sillabazione

và | so

Pronuncia

IPA: /'vazo/

Etimologia / Derivazione

dal latino vasum, di origine indoeuropea

Sinonimi

  • recipiente, contenitore, ciotola, barattolo, vasetto
  • (anatomia) condotto, canale; arteria, vena
  • tazza, water, orinale
  • (popolare), pitale


Parole derivate

  • sottovaso, svasare, travasare, vasaio, vasale, vasaro, vasca, vascello, vaschetta, vascolare, vascolarizzato, vascolarizzaione, vascolo, vascolopatia, vascoloso, vasculopatia, vasectomia, vasellame, vasello, vaseria, vasocostrittore, vasodilatatore, vasodilatazione, vasomotilità, vasomotore, vasomotorio, vasopressina, vasospasmo, vasotonina

Varianti

  • (antico) vase

Alterati

  • (diminutivo) vasetto : in genere denota un piccolo contenitore di vetro di alimenti
  • (diminutivo) vasino  : indica un piccolo e basso vaso dove i bambini piccoli espletano i loro bisogni