Curiosità e significato della soluzione Alcmena
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Alcmena è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Alcmena (in greco antico: µ, Alkmne) è un personaggio della mitologia greca, madre di Ercole e Ificle, il primo generato con Zeus il secondo con Anfitrione. Figlia di Elettrione e di Anasso (o di Euridice).
Latino
Verbo
Intransitivo
enitor (vai alla coniugazione) terza coniugazione, deponente (paradigma: enitor, eniteris, enisus sum, enisum/enixum, eniti)
- (solitamente seguito da in ablativo o per accusativo) districarsi, farsi strada a fatica, cercare di passare
- per angustias aditus et ingruentem multitudinem enituntur - si fanno strada attraverso le strettezze dell'ingresso e la folla che li assale (Publio Cornelio Tacito, Annales, liber XVI, V)
- (solitamente seguito da ut/ne congiuntivo, in ablativo, pro o ad o contra accusativo) sforzarsi, faticare, adoperarsi con fatica
- ut adsurgat enitor - mi sforzo affinché si rialzi (Apuleio, Le metamorfosi, liber I, VI)
- in quo ego quid eniti aut quid efficere possim - [non dico] come possa adoperarmi per questo o cosa possa conseguire (Cicerone, w:In Verrem, w:Divinatio in Caecilio, VIII, 26)
Transitivo
enitor (vai alla coniugazione) terza coniugazione, deponente (paradigma: enitor, eniteris, enisus sum, enisum/enixum, eniti)
- (relativo a montagne, ostacoli etc.) scalare, valicare, superare, oltrepassare
- Pyrenaeum et Alpes et immensa viarum spatia aegre sub armis eniterentur - che valicassero faticosamente, in armi, i Pirenei e le Alpi e le immense distanze delle strade (Publio Cornelio Tacito, Historiae, liber I, XXIII)
- (relativo a figli, di donna) partorire, dare alla luce
- geminos Alcumena enititur - Alcmena partorisce due gemelli (Plauto, Amphitruo, argumentum II)
Sillabazione
- e | ni | tor
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /e'ni.tor/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /e'ni.tor/
Etimologia / Derivazione
- composto del prefisso ex-, dalla preposizione ex, "da, fuori da", e nitor, "appoggiarsi, sforzarsi, avanzare, spingere"
Sinonimi
- (sforzarsi) nitor, conor, connitor, tendo, contendo, luctor, laboro
- (scalare, valicare) scando, ascendo, conscendo, inscendo, capio
- (partorire, dare alla luce) pario, parturio, genero
Termini correlati
- (composti di nitor) adnitor, annitor, conitor, innitor, obnitor, renitor
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma enitor (edizione online sul portale del Progetto Perseus)