Curiosità e significato della soluzione Algeciras

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Algeciras è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il porto spagnolo di fronte a Gibilterra

Algeciras (pron. [alxe'iras]) è una città spagnola di circa 122.368 abitanti nella provincia di Cadice, nella comunità autonoma dell'Andalusia. La città è posta all'estremo meridionale della penisola iberica, sullo stretto di Gibilterra, in una piccola baia sopra una terrazza di arenaria rossa depositata in epoca quaternaria dal Río de la Miel.

Il suo nome deriva dall'arabo Al-Jazira al-Khadra (), "l'isola verde", imposto nel 711 dai primi conquistatori arabi sbarcati sulla penisola.

La principale risorsa economica del suo territorio è il porto situato nell'omonima baia. Il porto di Algeciras è infatti il principale porto spagnolo per volumi di traffico merci e passeggeri. Nel corso del 2008 ha movimentato 42,7 milioni di tonnellate di merci containerizzate, a cui corrisponde un dato di 3.324.310 TEUs, e più di 5 milioni di passeggeri, mostrando un trend in leggera crescita nonostante la crisi economica globale del 2009.

Italiano

Sostantivo

bastone ( approfondimento) m (pl.: bastoni)

  1. pezzo di legno più o meno lavorato, usato per appoggiarsi camminando, per colpire, per eseguire esercizi ginnici
    • bastone ferrato, munito di pomo e di puntale, per assicurare un migliore appoggio
    • (senso figurato) essere, sembrare un bastone vestito, essere molto magro
  2. (gastronomia) pane di forma allungata
  3. (carte) uno dei quattro semi delle carte da gioco napoletane e dei tarocchi
  4. (tipografia) carattere tipografico ad asta rigida, uniforme e senza filetti
  5. (araldica) una banda molto diminuita in larghezza e spesso scorciata
  6. (architettura) modanatura semicircolare a profilo convesso

Sillabazione

ba | stó | ne

Pronuncia

IPA: /ba'stone/

Etimologia / Derivazione

dal latino basto

Citazione

Sinonimi

  • clava, legno, mazza, randello
  • (di pane) baguette, filone, sfilatino
  • (senso figurato) autorità, potere
  • appoggio, sostegno

ramo bacchetta, asta, pertica, bacchio, alpenstock

  • (come arma) manganello,
  • (di comando, autorità) scettro, verga
  • (per bacchiare) batacchio
  • (di cieco) batocchio
  • (segno di comando, di autorità) bacchetta,
  • (nelle corse a staffetta) testimone

Parole derivate

  • basto, bastonabile, bastonare, bastonata, bastonatura, controbastone, capobastone

Termini correlati

  • controfiletto, cotissa

Alterati

  • (diminutivo) bastoncino, bastoncello

Proverbi e modi di dire

  • mettere il bastone tra le ruote: creare scompiglio
  • essere il bastone della vecchiaia: aiutare stabilmente una persona anziana
  • usare il bastone e la carota: comportarsi a volte con durezza altre volte benevolmente
*non temere il bastone: non aver paura di essere punito