Curiosità e significato della soluzione Alienare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Alienare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Vendere o rendere ostile
  2. Cedere vendere

In psicologia la resilienza, chiamata anche forza d'animo o flessibilità, è un insieme di qualità mentali e caratteriali, sia innate che acquisite, che consiste nella capacità psicologica di saper rispondere in modo adattivo a traumi e difficoltà. Esiste nelle persone che sviluppano capacità psicologiche e comportamentali che consentono loro di mantenere la calma durante le crisi e di superare l'incidente senza conseguenze negative a lungo termine.

Questo concetto indica non solo il saper affrontare in maniera positiva eventi traumatici, ma anche di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà e di stare aperti alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità. La parola "resilienza" deriva dalla parola latina "resilire", che letteralmente significa "saltare indietro", e presenta un'affinità concettuale traslata con la resilienza nella scienza dei materiali, che è definita come la capacità di un corpo di assorbire l'energia in conseguenza di una deformazione.

Sono persone resilienti quelle che, immerse in circostanze avverse, riescono, nonostante tutto e talvolta contro ogni previsione, a fronteggiare efficacemente le contrarietà, a dare nuovo slancio alla propria esistenza e persino a raggiungere mete importanti.

Italiano

Verbo

Transitivo

alienare (vai alla coniugazione)

  1. (storia) (diritto) (economia) (commercio) trasferire ad altri diritti o proprietà su beni per mezzo di donazioni, vendite o mutui
  2. portare ad uno stato di alienazione

Sillabazione

a | lie | nà | re

Pronuncia

IPA: /alje'nare/

Etimologia / Derivazione

dal latino alienare, infinito presente attivo di alieno che deriva da alienus cioè "altrui"

Sinonimi

  • cedere, donare, trasferire, trasmettere, vendere
  • allontanare, distogliere, inimicarsi, perdere
  • togliere,
  • (per estensione) avvilire, mortificare,
  • (senso figurato) estraniare, rendere ostile

Contrari

  • (diritto) acquistare, comprare
  • (senso figurato) avvicinare, conquistare

Parole derivate

  • abalienare, alienarsi, alienamento, alienabile, alienante, alienato, alienazione

Termini correlati

  • alieno

Traduzione

Latino

Voce verbale

alienare

  1. infinito presente attivo di alieno
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di alieno

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /a.li.e.na.re/

Etimologia / Derivazione

vedi alieno

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque alieno

  • italiano
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 38
  • latino
    • vedi alieno
Alienare da wikipedia.