Curiosità e significato della soluzione Allarmare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Allarmare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Mettere ansia

I segnali di prescrizione sono particolari tipi di segnaletica stradale verticale che comportano una prescrizione e sono posti nel punto dove inizia il divieto o l'obbligo. Come regola generale, le prescrizioni hanno valore fino alla successiva intersezione, salvo che il segnale sia ripetuto (anche in formato ridotto) ed integrato dal pannello integrativo continua. Se la prescrizione deve terminare prima di un'intersezione, in tal punto deve essere collocato il segnale specifico di fine prescrizione, per i cartelli non provvisti del relativo segnale di fine, si deve riprodurre il cartello di inizio, integrato dal pannello fine.

L'ordine delle priorità delle prescrizioni è (art. 38 Codice della strada):

  1. Segnalazioni degli agenti;
  2. Segnalazioni dei semafori;
  3. Segnali verticali;
  4. Segnali orizzontali.

I segnali verticali di prescrizione si suddividono in:

  • segnali di precedenza;
  • segnali di divieto;
  • segnali di obbligo.

Nelle tabelle che seguono:

  • le righe colorate in verde indicano segnali stradali non più previsti dal Codice della strada vigente;
  • le righe colorate in grigio indicano segnali stradali non previsti dal Codice della strada ma utilizzati.

Italiano

Verbo

Transitivo

allarmare (vai alla coniugazione)

  1. mettere in allarme

Sillabazione

al | lar | mà | re

Pronuncia

IPA: /allar'mare/

Etimologia / Derivazione

deriva da allarme

Sinonimi

  • agitare, allertare, avvisare, impaurire, inquietare, intimorire, mettere all'erta, mettere sull'avviso, mettere in agitazione, preoccupare, spaventare


Contrari

  • calmare, confortare, rassicurare, tranquillizzare

Parole derivate

  • allarmante, allarmarsi, allarmato, allarme